
Sua Altezza lo sceicco Ahmed bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Secondo Vice Sovrano di Dubai, ha visitato oggi la mostra organizzata in concomitanza con il World Police Summit 2025, che si tiene presso il Dubai World Trade Centre (DWTC). L’evento, che si svolge dal 13 al 15 maggio, si concentra sulle tecnologie avanzate in materia di sicurezza, come l’intelligenza artificiale e i sistemi di sicurezza intelligenti, con la partecipazione di oltre 200 espositori internazionali provenienti da alcune delle principali aziende e istituzioni globali nel settore.
Il Summit, sotto il patrocinio di Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice Presidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai, porta il tema “Oltre il distintivo: immaginare la prossima era della polizia”. L’evento riunisce i leader delle forze di polizia di tutto il mondo per esplorare il futuro delle attività di polizia e della sicurezza pubblica, con un focus sulle innovazioni tecnologiche in grado di supportare le forze dell’ordine e migliorare la sicurezza nelle città.
Durante la visita, il Secondo Vice Sovrano di Dubai è stato accompagnato dal Tenente Generale Abdullah Khalifa Al Marri, Comandante in Capo della Polizia di Dubai, e ha avuto l’opportunità di esplorare le ultime innovazioni in ambito sicurezza, tra cui i sistemi di intelligenza artificiale, le soluzioni di cybersecurity, i droni, i veicoli intelligenti e le tecnologie forensi.
Tecnologie avanzate per la sicurezza
Una delle principali attrazioni della mostra è stata la Pattuglia di Addestramento Virtuale Ghiath, un simulatore sviluppato dalla Polizia di Dubai per addestrare agenti di polizia stradale e conducenti di pattuglia. Il sistema immersivo, che replica scenari realistici, fa parte della strategia della Polizia di Dubai di offrire una formazione di livello mondiale attraverso l’uso di tecnologie avanzate. La visita alla piattaforma ha dato a Sua Altezza lo sceicco Ahmed bin Mohammed l’opportunità di comprendere meglio come le forze dell’ordine possano trarre vantaggio da soluzioni innovative per prepararsi a sfide sempre più complesse.
Innovazione nella sensibilizzazione tramite il videogioco interattivo
Un’altra iniziativa interessante presentata alla mostra è stata la piattaforma Esport della Polizia di Dubai. Questo videogioco interattivo è stato progettato per sensibilizzare i giovani e i giovani adulti sulla sicurezza della comunità e sui valori condivisi. Utilizzando il formato digitale a cui i giovani sono abituati, il gioco mira a trasmettere messaggi educativi in maniera coinvolgente e comprensibile, creando un impatto positivo sulla sicurezza a livello comunitario.
Sicurezza del futuro: Droni e soluzioni AI
Il tour di Sua Altezza lo sceicco Ahmed bin Mohammed ha incluso anche una serie di altre soluzioni avanzate, come l’intelligenza artificiale per l’analisi dei dati, la robotica, i sistemi di droni e i veicoli di pattuglia intelligenti. Queste tecnologie sono progettate per supportare le operazioni delle forze di polizia in vari ambienti, potenziando l’efficienza e la capacità di risposta alle emergenze.
Un punto di riferimento globale per la sicurezza
Il World Police Summit 2025 è uno dei forum globali principali per la cooperazione internazionale e lo scambio di conoscenze tra le forze di polizia di tutto il mondo. L’evento riflette l’impegno della Polizia di Dubai nel promuovere la preparazione al futuro, l’innovazione e la collaborazione internazionale per affrontare le sfide della sicurezza globale in continuo cambiamento.
Con l’adozione di tecnologie all’avanguardia, Dubai continua a consolidare il suo status come una delle città più sicure al mondo, contribuendo in modo significativo allo sviluppo di soluzioni globali nel campo della sicurezza pubblica. La leadership di Dubai sta facendo un passo importante verso un futuro in cui le forze di polizia saranno equipaggiate con gli strumenti più avanzati per proteggere la comunità.
