
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 “Questa mattina, insieme al Commissario europeo alla Salute, Olivér Várhelyi, ho aperto il panel “Alimentazione: come combinare innovazione e valori alimentari dell’Ue?” nell’ambito del Global Food Forum organizzato a Bruxelles da Farm Europe. La partecipazione all’iniziativa ha previsto l’elaborazione, in una visione prospettica, di raccomandazioni volte a migliorare le sinergie tra le politiche dell’Unione europea ed a rispondere alle esigenze degli operatori e dei consumatori”. Lo afferma in una nota l’eurodeputata e Presidente della Consulta nazionale di Forza Italia Letizia Moratti.
“L’Unione europea e i suoi agricoltori si trovano a un bivio decisivo. L’agricoltura – spiega Moratti – ha un ruolo strategico nel salvaguardare la sovranità dell’UE, garantire la sicurezza alimentare globale, promuovere la bioeconomia e sostenere la decarbonizzazione delle industrie. L’aumento dei costi di produzione, le incertezze geopolitiche, i vincoli normativi, la necessità di aumentare l’innovazione sostenibile e la produzione agricola stanno, tuttavia, rimodellando profondamente il settore”. “E’ fondamentale garantire la coerenza tra gli obiettivi della Pac e le sfide future. Un settore agricolo forte, resistente e competitivo è cruciale per la stabilità economica e l’autonomia strategica dell’Europa, come ampiamente condiviso stamane anche con il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini”, conclude l’eurodeputata azzurra.