
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università degli studi di Milano-Bicocca20 maggio 2025, ore 14.30Aula U6-7, Ed. U6 – AgoràPiazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano
“Inclusiva” non è solo una scritta sulla portaStorie, servizi e percorsi di una comunità accademica accogliente.
Costruire una comunità inclusiva; creare spazi e occasioni che favoriscano la reciproca comprensione; sostenere i percorsi di studio e di vita di persone con disabilità e DSA. Per dialogare su questi obiettivi, l’Università di Milano-Bicocca promuove l’evento “Inclusiva” non è solo una scritta sulla porta. Storie, servizi e percorsi di una comunità accademica accogliente.
L’iniziativa – rivolta alla comunità studentesca, ai docenti, alle famiglie, alle associazioni, agli enti del territorio – si svolgerà martedì 20 maggio alle 14.30, presso l’aula U6-07 (piano terra, Edificio U6-Agorà). L’incontro affronterà i servizi e i supporti progettati per promuovere una partecipazione autentica di studenti e studentesse: supporto all’ingresso all’università, frequenza alle lezioni, sostenimento di prove d’esame e di laurea.
A chiudere il pomeriggio, un intervento musicale del cantautore Alberto Bertoli, che racconterà la propria esperienza di vita accanto al padre Pierangelo. Un momento speciale per riflettere insieme sulla condivisione di percorsi, tempi, spazi ed emozioni.
Programma:
14:30 – Saluti istituzionaliGiovanna Iannantuoni, Magnifica Rettrice Università degli Studi di Milano-BicoccaClaudia Mazzei, Presidente della commissione Politiche sociali e diritti delle persone con disabilità per il Municipio 9 di Milano 15:00 – Le politiche e i servizi per l’inclusione di Milano-BicoccaAndrea Mangiatordi, delegato della Rettrice per la Disabilità e i DSA 15:45 – Vivere l’università nei diversi ambiti disciplinariLuisa Girelli,Massimiliano Verga, Alberto Leporati – membri del gruppo dei referenti dipartimentali per l’inclusione
16:30 – A vent’anni da teIl cantautore Alberto Bertoli racconta e canta il papà Pierangelo
Introduce: Matteo Schianchi, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R. Massa”
La partecipazione è libera e gratuita. Per motivi organizzativi è richiesta la registrazione online.
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®