
(AGENPARL) – Mon 12 May 2025 *Inceneritore Bioter, M5S Terni: “Incoerenza solita dell’inefficace giunta
Bandecchi. Il sindaco ha il potere di bloccarlo e non fa nulla. De Luca
eredita questa situazione dal passato e sta facendo tutto quanto in suo
potere per garantire salute dei cittadini e tutela ambientale”*
Le dichiarazioni del vicesindaco Corridore sulla riaccensione
dell’inceneritore Bioter sono totalmente false. L’assessore regionale
all’Ambiente Thomas De Luca non ha autorizzato nulla e, al contrario, sta
mettendo in campo tutte le azioni di competenza a tutela dell’ambiente e
della salute dei cittadini ternani.
L’azienda sta deliberatamente procedendo alla messa in esercizio senza
nemmeno attendere la sentenza del Consiglio di Stato, e per questo
l’assessore De Luca, fin da subito, ha invocato l’applicazione delle BAT
(Best Available Techniques) e richiesto il riesame complessivo dell’AIA
(Autorizzazione Integrata Ambientale), oltre ad aver attivato tutti gli
strumenti normativi a disposizione.
Ricordiamo a Corridore e a tutta la città che l’azienda ha comunicato alla
Regione e al Comune di Terni il riavvio dell’impianto già nel mese di
luglio 2024 quando al governo della Regione era pienamente operativa la
giunta Tesei, alleato di Alternativa Popolare alle scorse regionali e che
nell’inerzia dell’allora governo regionale di destra e del comune di Terni
la situazione si è trascinata fino al subentro della nuova giunta Proietti
che ha immediatamente dato mandato di fare ricorso al Consiglio di Stato
contro la sentenza del TAR che dava il via libera all’azienda di riavviare
l’impianto senza nemmeno adeguarsi alle BAT. La differenza tra chi parla e
chi agisce è sotto gli occhi di tutti, da anni.
È opportuno anche riportare alla memoria dei cittadini la sceneggiata di
quando Bandecchi diceva di dichiarare guerra al secondo inceneritore e
Corridore prometteva di incatenarsi davanti all’impianto Bioter pur di
bloccarlo. Una promessa, come sempre, rimasta lettera morta. Nessuna
catena, nessun atto concreto: solo slogan e passerelle. Chi invece ha
parlato con chiarezza fin dal primo momento è stato l’assessore De Luca,
che ha avvisato i cittadini di quanto stava accadendo e di cosa sarebbe
successo se non si fosse intervenuti con tempestività.
Oggi contrastiamo anche l’inerzia del sindaco Bandecchi, che ama mostrarsi
come decisionista, ma che in questo caso non ha fatto nulla, nonostante in
quanto sindaco sia la massima autorità sanitaria locale e potrebbe agire
con ordinanze contingibili e urgenti in caso di emergenze sanitarie o per
misure di igiene pubblica di carattere locale. La verità è che manca il
coraggio e manca la volontà politica.
Il MoVimento 5 Stelle continuerà a vigilare e a battersi con forza per
difendere il diritto dei cittadini ternani alla salute e a un ambiente
sano, contro ogni tentativo di riportare in funzione impianti obsoleti e
dannosi come l’inceneritore Bioter.
*Gruppo territoriale MoVimento 5 Stelle di Terni *