
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica su un elenco di prodotti statunitensi che potrebbero essere soggetti alle contromisure dell’UE qualora i negoziati in corso con gli Stati Uniti non portassero a un risultato reciprocamente vantaggioso e alla soppressione dei dazi statunitensi.
Parallelamente, l’UE avvierà anche una procedura di risoluzione delle controversie nell’ambito dell’OMC nei confronti degli Stati Uniti riguardo ai cosiddetti dazi “reciproci” universali e ai dazi sulle autovetture e componenti per auto. Il primo atto di tale controversia è la presentazione formale di una richiesta di consultazioni. L’UE è inequivocabilmente del parere che tali dazi rappresentino una palese violazione delle norme fondamentali dell’OMC. L’obiettivo dell’UE è dunque quello di ribadire che le norme concordate a livello internazionale sono importanti e non possono essere ignorate unilateralmente da alcun membro dell’OMC, compresi gli Stati Uniti.
La Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha dichiarato: “I dazi stanno già avendo un impatto negativo sulle economie mondiali. L’UE mantiene il proprio pieno impegno a negoziare accordi con gli Stati Uniti. Riteniamo che sia possibile giungere ad accordi vantaggiosi per i consumatori e per le imprese su entrambe su entrambe le sponde dell’Atlantico. Allo stesso tempo, continuiamo a prepararci a tutte le eventualità, e la consultazione avviata oggi contribuirà a guidarci lungo questo percorso necessario.”