
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 L’assessore Riccardi: “Il territorio ? strategico per una
risposta appropriata ai bisogni delle persone e delle famiglie”.
Trieste, 7 mag – La Regione Friuli Venezia Giulia ha raggiunto
e superato l’obiettivo intermedio 2024 previsto dal Piano
nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per l’Assistenza
Domiciliare Integrata (Adi). Lo certifica l’Agenzia nazionale per
i servizi sanitari regionali (Agenas), attraverso la Piattaforma
nazionale Adi, evidenziando come nel 2024, a fronte di un
obiettivo di 33.097 cittadini over 65 assistiti, in Regione siano
state prese in carico 34.597 persone.
“Questo risultato – ha dichiarato l’assessore alla salute,
politiche sociali e disabilit? Riccardo Riccardi – ? frutto di
un’impostazione che, per certi aspetti, ci vede all’avanguardia a
livello nazionale. Un’organizzazione che rovescia la piramide
della risposta ai bisogni grazie al potenziamento dell’assistenza
territoriale”.
Il modello perseguito dalla Regione che, alla luce dei dati
diramati da Agenas, continua a confermare la bont? della sua
impostazione, punta a raggiungere il 10 per cento degli ultra
65enni con l’assistenza domiciliare.
Questo modello identifica nella casa il primo luogo di cura e si
sviluppa attraverso l’assistenza di un team multidisciplinare
all’interno del quale si conferma la centralit? del ruolo
dell’infermiere di comunit?: figura introdotta per la prima volta
proprio in Friuli Venezia Giulia e, oggi, diventata un modello
per gli altri servizi sanitari regionali italiani.
“L’assistenza domiciliare e, con essa, il rafforzamento del
sistema salute territoriale – ha continuato l’esponente della
Giunta regionale – sono elementi cardine dell’organizzazione