
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 *M5S Terni: “Bandecchi spegne Umbria Jazz e Terni perde musica, turisti e
futuro” *
Bandecchi cancella l’Umbria Jazz Weekend e, con un colpo solo, spegne
cultura, turismo ed economia locale. In campagna elettorale aveva promesso
di trasformare Terni in una città a vocazione turistica. Oggi, a due anni
dal suo insediamento, la realtà è un’altra: presenze turistiche in calo,
piazze vuote e un evento internazionale buttato via con leggerezza. Umbria
Jazz non era solo una rassegna musicale di respiro internazionale: era vita
nei locali, alberghi pieni, lavoro per commercianti, artisti e tecnici. Era
l’unico momento in cui Terni brillava sui media nazionali. Invece Bandecchi
ha scelto di sostituirlo con un vago “Umbria Gospel Festival” nel 2026,
senza brand riconosciuto, senza visione, senza appeal. Tornare oggi a una
soluzione “autarchica”, con un evento privo di riconoscibilità
internazionale e in un panorama già affollato di iniziative simili,
significa ripetere il triste esperimento di “Terni in Jazz”: un flop
colossale, con rassegne improvvisate, poca qualità artistica, nessuna
risonanza nazionale e pubblico assente.
Terni non è mai stata una città della musica, ma con Umbria Jazz, per
qualche giorno all’anno, sembrava finalmente poter uscire dal cono d’ombra
in cui è precipitata da decenni. Il festival non era solo cultura: era
economia, turismo, socialità. Era movimento in un centro altrimenti
svuotato. Era l’unico spiraglio di modernità in una città sempre più
grigia. I 180mila euro investiti dal Comune, a cui si aggiungevano i
200mila della Fondazione Carit, generavano un ritorno turistico ed
economico ampiamente superiore. Illudere i cittadini che si possa replicare
a Terni un evento come l’Umbria Jazz Winter di Orvieto è l’ennesimo bluff
di Bandecchi: lì il budget stanziato è di 800mila euro e la città ha una
consolidata vocazione turistica, a differenza di Terni.
Il Movimento 5 Stelle Terni denuncia con forza l’ennesima occasione persa.
Difendere Umbria Jazz significa difendere il futuro di Terni. La nostra
città ha bisogno di visione, coraggio e partecipazione. La cultura può
essere il motore del nostro rilancio, ma servono idee chiare, investimenti
e un’amministrazione capace di guardare al futuro.
*Gruppo Territoriale Movimento 5 Stelle di Terni*