
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 (ACON) Trieste, 6 mag – “Un pugno a un cittadino colpevole di
aver chiesto, educatamente, di togliere i piedi dalla sua auto.
Non solo: anche una sorta di caccia all’uomo successiva al
cazzotto con lancio di sassi e oggetti contundenti. Minacce per
un altro residente da un branco dei soliti presunti minori
stranieri per aver osato alzare lo sguardo. Due episodi
intollerabili accaduti non in una baraccopoli del terzo mondo, ma
a Torviscosa, un piccolo Comune della bassa friulana. Di fronte a
questi fatti, indignarsi non ? sufficiente. Serve una presa di
responsabilit? vera, soprattutto da parte di chi continua a
lucrare sull’accoglienza, ma tende a distrarsi quando di tratta
di controllare i minori che gli vengono affidati. Troppo spesso
l’accoglienza viene gestita da cooperative lautamente pagate con
fondi pubblici che sembrano pi? brave a scrivere progetti che a
garantire la sicurezza delle nostre strade. Forse potremo
renderci utili distribuendo alcuni vademecum a questi gentili
ospiti provenienti da altre latitudini in cui ricordiamo che, in
Occidente, le persone si rispettano e non si prendono a pugni o a
coltellate”.
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale di Forza Italia
Roberto Novelli che tuona contro “i sedicenti minorenni stranieri
che bivaccano, offendono, spacciano e aggrediscono i nostri
cittadini e quelle cooperative che si limitano passivamente a
monitorare la situazione, chiudendo un occhio, forse entrambi,
quando questi ospiti magrebini, egiziani o pakistani creano
problemi di ordine pubblico”.
“Chiediamo controlli immediati – continua Novelli – su chi
gestisce questi centri, sanzioni per chi non vigila e
l’espulsione di chi non rispetta le regole”.
“Il problema ? che questi episodi non sono casi isolati, ma si
ripetono con una continuit? allarmante. Se una persona per bene
dovesse colpire l’aggressore per difendersi, finirebbe per essere
anche denunciato? Temo che, alla fine, rischierebbe di aggiungere
la beffa al danno e questo non sarebbe sostenibile”, conclude la
nota.
ACON/COM/mv
061331 MAG 25