
(AGENPARL) – Mon 05 May 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Fiat/Stellantis e l’Italia: un bilancio di 20 annidi attività industriale
Martedì 6 maggio, ore 16:00
Sala delle Colonne, Campus Luiss, Viale Pola 12
Presentazione dello studio “Stellantis e l’Italia: il contributo all’economia del paese e le risorse pubbliche ricevute”, elaborato dal Luiss Lab of Economics and Energy transition e a cura del Prof. Fabiano Schivardi, seguito da una tavola rotonda sulla politica industriale nel nuovo contesto globale.
Saluti istituzionali:
Paolo Boccardelli Rettore, Università Luiss
Presentazione dello studio:
Fabiano Schivardi Professore di Economia, Università Luiss
Intervengono alla tavola rotonda:Chiara Criscuolo Principal Economist, International Finance Corporation;Francesco Giavazzi Professore emerito, Università Bocconi;Gianmarco Giorda Direttore Generale, ANFIA;Francesco Zirpoli Professore di Economia e Gestione delle Imprese, Università Ca’ Foscari Venezia.
Modera: Federico Fubini Vice Direttore ad personam, Corriere della Sera
Annual Meeting ABIE
Italia e imprese estere: innovare per competere nel nuovo scenario globale
Mercoledì 7 maggio, ore 9:00The Dome, Campus Luiss, Viale Romania 32 (Ingresso stampa da via Panama 25)
In occasione dell’Annual Meeting di Confindustria Advisory Board Investitori Esteri “Italia e imprese estere: innovare per competere nel nuovo scenario globale”, l’Osservatorio sulle Imprese Estere di Confindustria e Luiss presenteranno il nuovo Rapporto annuale “Competitività globale, innovazione locale. Il ruolo delle imprese estere per l’Italia nel nuovo scenario internazionale”.
Il Rapporto è stato realizzato con la collaborazione scientifica di Istat, Liuc, ICE e Scuola IMT Alti Studi Lucca, ed evidenzia i punti di forza del contributo delle imprese a controllo estero presenti nel nostro Paese, sottolineando anche i fattori su cui occorre intervenire per migliorare il contesto operativo delle aziende.
Tra gli altri, interverranno:
Barbara Cimmino, Vicepresidente per l’Export e l’Attrazione degli Investimenti e Presidente dell’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria;Giorgio Fossa, Presidente Università Luiss;Valentino Valentini, Viceministro delle Imprese e del Made in Italy.
È invitato ad intervenire anche Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Il programma completo è disponibile qui.
Torna il Luiss Career Day. Porte aperte a 160 aziende, istituzioni e studi legali a caccia di talenti tra AI, sfide globali e mobilità sociale
Al via la XXIX edizione dell’appuntamento annuale di recruiting e orientamento professionale
Mercoledì 7 e giovedì 8 maggio, ore 9:30-17:00Campus Luiss, Viale Romania 32
Torna il Luiss Career Day, al Campus di Viale Romania, pronto ad accogliere studenti magistrali, neolaureati e allievi dei master per due giornate intense di networking, orientamento e opportunità di carriera. Giunto alla sua XXIX edizione, l’appuntamento annuale che promuove l’incontro con il mondo del lavoro apre le porte a 160 aziende e studi legali i prossimi mercoledì 7 e giovedì 8 maggio.
Con il titolo “Step into Your Future”, il Career Day 2025 invita i partecipanti a compiere il primo passo verso il proprio futuro professionale, rafforzando il legame tra formazione accademica ed employability e valorizzando l’incontro tra aspirazioni, competenze e occasioni concrete, in un contesto di sfide economiche e geopolitiche epocali. Sarà possibile scoprire le offerte di lavoro in diversi ambiti: Consulenza, Corporate, Finance, Legal, Lobbying & Public Affairs. Attraverso colloqui individuali e sessioni personalizzate di orientamento alle carriere, i candidati avranno la possibilità di confrontarsicon i team delle Risorse Umanedi grandi realtà italiane e multinazionali che dedicheranno due intere giornate ai giovani talenti della Luiss.
Per il secondo anno, inoltre, l’evento si arricchisce di un’importante iniziativa di valore sociale: tutte le aziende e gli studi legali aderiscono, infatti, al progetto Social Mobility, contribuendo alla creazione di un fondo integrativo per borse di studio destinate a studentesse e studenti meritevoli.
L’elenco completo delle aziende e degli studi legali partecipanti alle due giornate della XXIX edizione del Luiss Career Day è disponibile qui: 7 maggio; 8 maggio
Demography at a Crossroad: Navigating Population Challenges in France and Italy
Giovedì 8 maggio, ore 9:30Sala delle Colonne, Campus Luiss, Viale Romania 32
Conferenza organizzata dalla Cattedra BNL – BNP Paribas “Relazioni italo-francesi per l’Europa”, dal Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss e dalla Luiss School of Government.