
(AGENPARL) – Fri 02 May 2025 DIPARTIMENTO TURISMO, ECONOMIA DELLA CULTURA
E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Polo Biblio-Museale di Foggia
Foggia, 02 maggio 2025
COMUNICATO STAMPA Con preghiera di pubblicazione e/o diffusione
Foggiani! Grandi personaggi
dimenticati o sconosciuti
Maurizio De Tullio chiude l’ottava edizione
delle Conversazioni di Storia Locale,
a cura della Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia.
Giovedì 8 maggio, ore 17.30, al Museo di Storia Naturale
Sarà Maurizio De Tullio a chiudere l’ottava edizione delle Conversazioni di Storia
Locale, con l’appuntamento in programma giovedì 8 maggio 2025 alle ore 17.30 al Museo
di Storia Naturale di Foggia, in viale Giuseppe Di Vittorio 31.
Partito lo scorso ottobre, dunque, volge al termine anche quest’anno il ciclo di incontri
organizzato dalla Sezione Fondi Speciali della Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia
per approfondire temi, personaggi ed eventi storici del territorio.
Bibliotecario, giornalista e appassionato di storia locale, De Tullio terrà una conversazione
dal titolo Foggiani! Alla scoperta di grandi personaggi foggiani dimenticati o
sconosciuti.
Un approfondimento per ricordare uomini e donne che hanno dato lustro alla Capitanata
nell’ultimo secolo, finendo però per essere dimenticati.
Attingendo al suo archivio personale che conta oltre 4mila schede biografiche, il relatore
proporrà le storie di illustri sconosciuti o di personaggi caduti nell’oblio.
DIPARTIMENTO TURISMO, ECONOMIA DELLA CULTURA
E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Polo Biblio-Museale di Foggia
È una passione antica quella che De Tullio coltiva per le “microstorie locali”, come lui stesso
ama definirle. Autore del Dizionario biografico di Capitana 1900-2008, con oltre seicento
voci dedicate ai personaggi della nostra provincia, ha anche curato per lunghi anni la
sezione Meravigliosa Capitana del portale della Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia.
Si tratta di un vero e proprio archivio online in continuo aggiornamento, dedicato ai
personaggi e agli episodi del territorio. Altri approfondimenti trovano spazio nella rivista che
dirige, dal titolo Diomede, oppure nel blog Lettere Meridiane, a cura del giornalista Geppe
Inserra.
Soddisfatto il referente della Sezione Fondi Speciali della Biblioteca, Vito Cristino, che
commenta così l’edizione di Conversazioni che sta per concludersi: “Il successo riscosso
anche da questo nuovo ciclo di incontri, partito lo scorso mese di ottobre, ci conferma che la
formula è vincente. I Conversatori, infatti, sono appassionati di storia locale, che danno vita
ad appuntamenti molto colloquiali, per raccontare i risultati delle loro ricerche e trasmettere
la loro passione”, conclude Cristino.
MAURIZIO DE TULLIO – È nato in Brasile nel 1958 e vive a Foggia dal 1966. Giornalista e
appassionato di microstoria locale, ha lavorato all’Ufficio Stampa della Provincia di Foggia e presso
la Biblioteca “La Magna Capitana”. In campo giornalistico ha lavorato nelle principali radio e tv
private. Ha lanciato e diretto settimanali e collaborato con quotidiani locali. Nel 2009 ha dato vita alla
rivista Diomede che dirige nuovamente dal 2022. È autore di una decina di guide pratiche e di due
libri: Dizionario Biografico di Capitanata 1900-2008 e Ralph De Palma. Storia dell’uomo più veloce
del mondo che veniva da Foggia (del 2006). Da quest’ultima biografia è stato tratto il film omonimo
del regista Antonio Silvestre. Nel 2013 ha ricevuto dal Comune di Biccari la Cittadinanza Onoraria
per aver fatto conoscere all’Italia il grande pilota Ralph De Palma. Dal 2014 collabora con il Blog
Lettere Meridiane. Ha tenuto tre mostre di vignette satiriche, sua antica passione di umorista.