
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 Spagna: Squeri (FI), blackout monito per politica energetica sostenibile
“Quello che è accaduto nelle scorse ore in Spagna è la riprova di ciò che
sosteniamo da tempo: anche nella politica energetica, non esistono risposte
semplici a problemi complessi. La Spagna è stata portata come esempio per
il suo privilegiare fotovoltaico ed eolico, che però, essendo per loro
natura intermittenti, con la loro instabilità tendono a destabilizzare la
rete. Da qui il blackout che abbiamo visto. In Spagna già si erano avute
due minacce di collasso della rete, evidentemente inadeguata a reggere
picchi continui nella generazione fotovoltaica ed eolica. Questo ci dice
che non si può pensare di affrontare il percorso verso la decarbonizzazione
immaginando che l’obiettivo sia l’elettrificazione totale dei consumi
facendo ricorso principalmente solo ad alcune fonti rinnovabili,
prevalentemente intermittenti. Soprattutto sul consumo termico e sulla
mobilità questo mito deve essere rivisto, la diversificare delle fonti è
necessaria, investendo anche su biomasse, idroelettrico e geotermico, con
l’aggiunta fondamentale e imprescindibile del nucleare e consapevoli che
gas e petrolio saranno necessari ancora per i prossimi decenni. Il fattore
tempo dunque è altrettanto determinante. Non si può pensare di interpretare
la decarbonizzazione come una corsa dei 100 metri. Il modo migliore è
intraprendere una ‘marcia olimpica’, dunque a ritmo sostenuto ma sempre con
un piede ben piantato per terra. Come dice il nostro segretario Antonio
Tajani, basta con il disastro del green deal ideologico. Serve cambiare”.
Così il deputato e responsabile del Dipartimento energia di Forza Italia,
Luca Squeri.