
(AGENPARL) – Tue 29 April 2025 COMUNICATO STAMPA
Casina di Raffaello, attività per bambini dal 3 al 18 maggio.
Dal 9 giugno al via anche il nuovo centro estivo
Roma, 29 aprile 2025 – Anche nel mese di maggio, le bambine e i bambini, dai 2 agli 11 anni, potranno divertirsi e imparare con i tanti e nuovi laboratori ludico-educativi pensati per loro da Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, gestita in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Dal 3 all’ 18 maggio, ogni sabato e domenica sono in programma laboratori didattici, della durata di circa un’ora, dedicati alla scoperta della natura, delle sue forme e dei suoi materiali con nuove esperienze legate ad artisti e autori come Henri Matisse e Hervè Tullet.
Ogni fine settimana, inoltre, il programma per le bambine e i bambini di 3-6 anni si arricchisce di letture animate (durata 40 minuti) in italiano, inglese e francese di classici della letteratura per l’infanzia, con autori come Leo Lionni ed Eric Carle.
La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19) sono fortemente consigliati.
Il costo di ciascun laboratorio è di 8€ a bambino + accompagnatore, gratuito per disabili. Il costo delle letture animate è di 6€ a minore.
Info e dettagli su attività, costi e orari sono consultabili sul sito http://www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.
CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ PER IL PUBBLICO
LABORATORI DEL SABATO
(durata 60 minuti ogni laboratorio; costo 8 euro a bambina/o)
Terra magica: scopri l’arte dell’argilla
In questo laboratorio i bambini scopriranno l’argilla, un materiale antico e versatile, imparando a modellarla e a lasciarvi impressi segni e texture di elementi naturali. Foglie, rami e pietre si trasformeranno in strumenti per decorare le loro creazioni, dando vita a sculture uniche.
Età: 2 – 4 anni con un adulto accompagnatore
Quando: sabato 3, 10 e 17 maggio alle ore 10.00
Partecipanti: massimo 6 bambine/i e 6 adulti accompagnatori
La natura si fa arte: palette di foglie e colori
La natura è un arcobaleno di colori che cambia in ogni stagione e luogo! In questo laboratorio bambine e bambini prenderanno ispirazione dai colori di foglie, pietre e legnetti e, mescolando i colori, creeranno una palette cromatica delle sfumature della natura. Il risultato sarà una mappa personale della magnifica Villa che ci ospita!
Età: 4 – 6 anni
Quando: sabato 3, 10 e 17 maggio alle ore 15.00
Partecipanti: massimo 12 bambine/i
Bestiari fantastici: scrivi e disegna le tue favole
Prendendo ispirazione dal metodo creativo del grande maestro Gianni Rodari, il laboratorio invita le bambine e i bambini a liberare la fantasia e a dar vita a storie mai viste prima! Partendo da due elementi naturali, i piccoli autori creeranno esseri fantastici: sardine che volano, farfalle-alberi, volpi zebrate e molto altro. Un gioco divertente per scoprire il potere della fantasia!
Età: bambini 6 – 11 anni
Quando: sabato 3, 10 e 17 maggio alle ore 16.30
Partecipanti: massimo 14 bambine/i
LABORATORI DELLA DOMENICA
(durata 60 minuti ogni laboratorio; costo 8 euro a bambina/o)
FiorilandiaUn’avventura tra colori e fantasia ispirata al libro Fiori di Hervé Tullet. Un laboratorio pensato per bambini dai 2 ai 4 anni insieme ai loro genitori, dove il gioco e l’arte si intrecciano per scoprire il meraviglioso mondo dei fiori. Attraverso attività ludiche e creative, i piccoli esploratori potranno conoscere fiori diversi e sperimentare modi originali per disegnarli.
Età: 2 – 4 anni con accompagnatore
Quando: domenica 4, 11 e 18 maggio alle ore 10.00
Partecipanti: massimo 6 bambine/i e 6 adulti accompagnatori
Disegnando il sole
Quante volte e come cambia il sole nell’arco di una sola giornata! Non basta il giallo per disegnarlo! In questo laboratorio, ispirato al famoso libro di Bruno Munari, i bambini scopriranno come cambia il colore del sole dall’alba al tramonto e lo rappresenteranno con colori e materiali diversi per formare ciascuno il proprio libro del sole.
Età: 4 – 6 anni
Quando: domenica 4, 11 e 18 maggio alle ore 15.00
Partecipanti: massimo 12 bambine/i
Un giardino colorato
Un laboratorio creativo ispirato al libro Il giardino di Matisse. Attraverso carta colorata, forbici e tanta fantasia, i piccoli artisti creeranno opere ispirate alla natura, proprio come faceva Matisse con i suoi celebri collage creati “disegnando con le fobici”! Un’esperienza giocosa e coinvolgente per sperimentare forme, colori e libertà espressiva.
Età: 6 – 11 anni
Quando: domenica 4, 11 e 18 maggio alle ore 16.30
Partecipanti: massimo 14 bambine/i
PROGRAMMA DI LETTURE ANIMATE
(durata 40 minuti ogni lettura; costo 6 euro a bambina/o)
Il piccolo bruco Maisazio – The very hungry caterpillar, di Eric Carle
Tutti i bruchi diventano farfalle, ma come fanno? Pagina dopo pagina, tra sorprese e meraviglia, scopriremo insieme a un simpatico bruco uno dei grandi misteri della natura. Infine, con forme e colori aiuteremo bruco a diventare una meravigliosa farfalla.
Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatore
Quando: sabato 3 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in inglese
Partecipanti: massimo 8 bambine/i e 8 adulti accompagnatori
Una zuppa di sasso – Une soupe au caillou, di Anaïs VaugeladeIn una buia e gelida notte d’inverno un lupo bussa alla porta… che cosa porta nel suo sacco? Attraverso la lettura di questa simpatica storia capiremo come una zuppa può diventare il modo per lasciare da parte i pregiudizi e scoprire la bellezza dell’amicizia e della solidarietà. Infine, tutti insieme immagineremo la ricetta di una nuova stravagante zuppa.
Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatore
Quando: domenica 4 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in francese
Partecipanti: massimo 8 bambine/i e 8 adulti accompagnatori
Un colore tutto mio – A color of his own, di Leo Lionni
I pappagalli sono verdi, i pesciolini sono rossi… e il camaleonte di che colore è?
In questo fantastico viaggio nella natura, tra gioco e scoperta, aiuteremo il camaleonte a trovare un colore tutto suo. Realizzeremo insieme una nuova pagina da aggiungere alla storia di questo simpatico animale.
Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatore
Quando: sabato 10 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in inglese
Partecipanti: massimo 8 bambine/i e 8 adulti accompagnatori
La gallinella rossa – La petite poule rousse, di Byron Barton
Seminare il grano, raccoglierlo e preparare il pane… quanta fatica per Gallinella!
Nessuno dei suoi amici ha voluto aiutarla e rimangono perciò a bocca asciutta. Attraverso un gioco di collage scopriamo anche noi ciò che ci piace e ciò che non ci piace, anche se a volte ciò che preferiamo fare non è proprio la cosa più giusta.
Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatore
Quando: domenica 11 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in francese
Partecipanti: massimo 8 bambine/i e 8 adulti accompagnatori
Il piccolo seme – Tiny seed, di Eric Carle
Il viaggio di un piccolo seme tra difficoltà e imprevisti ci condurrà ad un finale sorprendente. Con il nostro corpo ci faremo trascinare dal vento, bagnare dalla pioggia e riscaldare dal sole… quale fiore spunterà?
Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatore
Quando: sabato 17 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in inglese
Partecipanti: massimo 8 bambine/i e 8 adulti accompagnatori
Piccolo blu e piccolo giallo – Petit-Bleu et Petit-Jaune, di Leo Lionni
La storia di due colori sarà il punto di partenza per scoprire quanto sia bello incontrarsi, mescolarsi e arricchirsi. La lettura animata ci porterà a giocare con il nostro corpo e a modellare in forma tridimensionale nuovi colori e nuove storie.
Età: 3 – 6 anni con adulto accompagnatore
Quando: domenica 18 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in francese
Partecipanti: massimo 8 bambine/i e 8 adulti accompagnatori
CASINA DI RAFFAELLO
Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
Orario di apertura
Dal martedì al venerdì: ore 10.00-18.00; sabato e domenica: ore 10.00-19.00.
Chiuso lunedì
http://www.casinadiraffaello.itFacebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorgheseInstagram: @casinadiraffaello
Ufficio stampa Zètema Progetto Cultura