
(AGENPARL) – Mon 28 April 2025 Associazione di promozione socio-turistica della Media Pianura Lombarda
COMUNICATO STAMPA: Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
Castelli, palazzi e borghi medievali
L’1 e 4 maggio: biciclettate, eventi e mostra sul Colleoni
A maggio aperture e visite guidate in sinergia con il circuito “Ville Aperte in Brianza”, per
ampliare sempre più la rete di divulgazione dei tesori della media pianura lombarda
Continuano durante le prossime festività le aperture del circuito dei “Castelli, palazzi e borghi medievali” di
Pianura da scoprire. Giovedì 1 e domenica 4 maggio molte delle 25 località e dimore storiche saranno
aperte al pubblico per visite guidate ed eventi, per dare la possibilità di conoscere i tanti tesori della media
pianura lombarda, sparsi su ben quattro province: dalla bassa bergamasca a quella bresciana, dal cremasco
al confine milanese sull’Adda.
Tra le realtà aperte nella festività del 1° maggio ricordiamo a Torre Pallavicina, nella profonda pianura
bergamasca, il palazzo Oldofredi Tadini Botti, un gioiello del XV secolo, costruito per volontà di Tristano
Sforza; così come il castello di Urgnano che, oltre alla visita alla Rocca Albani, propone anche la salita
all’interno della Torre Campanaria del Cagnola, il percorso per i più piccoli: “la principessa, il mago e il
drago” e il pic nic nelle aie del Castello.
Tra gli eventi collaterali di domenica 4 maggio: la biciclettata “Tra romani, biscioni e battaglie” con tappa
al castello di Pandino (CR) e alla pieve di Palazzo Pignano per poi giungere il borgo di Agnadello dove fu
combattuta nel 1509 l’omonima celebre battaglia, mentre a Trezzo sull’Adda (MI) aperitivo nella storia in
navigazione lungo il fiume.
Altra occasione particolare sarà la mostra dedicata a Bartolomeo Colleoni organizzata dal comune di
Martinengo nell’ambito del progetto “Terre Colleonesche”, che sarà inaugurata sabato 3 maggio e resterà
aperta al pubblico fino al 2 giugno. Domenica 4 saranno visitabili i luoghi colleoneschi, quali il Convento
dell’Incoronata e il Castello di Solza, che diede i natali al celebre Condottiero.
Infine, segnaliamo la collaborazione col circuito di “Ville aperte in Brianza” organizzato dalla Provincia di
Monza e Brianza: nei due weekend del 3-4 e del 10-11 maggio molte ville di delizia e località della Brianza
saranno aperte al pubblico con promozione reciproca delle aperture del circuito dei Castelli, palazzi e
borghi medievali di Pianura da scoprire, che invece apre in corrispondenza delle prime domeniche del
mese e di alcune festività. Un ampliamento ulteriore del target di pubblico e visitatori che verranno a
conoscenza delle tante bellezze presenti in tutta la Lombardia.
Tutte le località aperte, gli eventi, orari e recapiti per prenotare le proprie visite guidate sono disponibili al
sito http://www.pianuradascoprire.it, così come il link di riferimento per il circuito di “Ville Aperte in Brianza”.
Ogni visitatore può scegliere e pianificare il proprio itinerario tra le tante località aperte per l’occasione.
Sarà sempre possibile acquistare il “passaporto dei castelli”, un libretto con immagini e descrizioni dei
luoghi visitabili, su cui apporre un timbro ad ogni tappa del proprio viaggio.
Si ringrazia Regione Lombardia per il patrocinio concesso, A35 Brebemi Aleatica main sponsor dell’iniziativa
e S.A.C.B.O. per il sostegno.
Contatti stampa: