
(AGENPARL) – Thu 24 April 2025 DFP, PIRRO (M5S): CRESCITA ZERO E PIÙ DEBITO, GOVERNO HA TERRORE DELLA REALTÀ
DFP, PIRRO (M5S): CRESCITA ZERO E PIÙ DEBITO, GOVERNO HA TERRORE DELLA REALTÀ
“Oggi discutiamo un Documento di Finanza Pubblica che è la perfetta fotografia di questo Governo: senza coraggio, senza visione, profondamente ingiusto e direi anche incompetente. Potremmo definirlo un DFP senza bussola. Lo si evince anche dall’assenza oggi, in Parlamento, dello stesso ministro Giorgetti. Poltrona vuota. È andato a prendere ordini a Washington? Ha incontrato membri italiani del FMI dopo che lo stesso ha detto che per spendere in difesa o alziamo le tasse o tagliamo la spesa.
E intanto siamo qui a discutere davanti a una sedia vuota di come questo DFP sia scritto con la matita dell’austerità e il timore della verità. Anzi, una sola cosa è scritta chiaramente e dovete assumervi per una volta la responsabilità di dirlo senza fuggire: nei prossimi tre anni avremo una crescita allo 0 virgola e il debito pubblico continuerà ad aumentare. Siate onesti e ammettetelo.
Altro che “Italia che cambia passo”: con questo governo l’Italia è destinata a rimanere ferma, impantanata in politiche vecchie e fallimentari, dove si spendono miliardi in armi ma si chiudono gli occhi sulle liste d’attesa in sanità, sulla fuga dei giovani, sul Sud abbandonato, sulle imprese lasciate sole; avete cancellato Transizione 4.0 per passare ad una farraginosa Transizione 5.0, che vede impegnati poco più di 600 milioni e realmente messi a terra solo poco più di 20.
Se questo è il futuro che ci propone la destra, allora diciamolo chiaramente: è un futuro che non vogliamo. E non lo vogliamo a nome dei cittadini che ogni giorno fanno i conti con il caro bollette, con i mutui e con stipendi da fame, con ospedali al collasso, mentre il Governo gioca a Risiko nella corsa al riarmo mettendo in un cassetto le vere priorità del Paese”.
Così in discussione al Senato la capogruppo del M5S in commissione Bilancio Elisa Pirro.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle