
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 si invia di seguito la cartella stampa della conferenza che si è svolta
questa mattina allHotel Playa Suite di Torrette di Fano
In allegato anche alcune foto
Cordiali saluti
Assohotel Confesercenti, pronti allestate
Sul fronte degli investimenti, linaugurazione del nuovo ristorante e sala
meeting dellhotel Playa Suite di Torrette; tra le iniziative, parte il
Brodetto Bus che porterà gli ospiti delle strutture di Torrette e Marotta
al Festival del Brodetto di Fano
Un turismo di squadra che gioca danticipo. E la strategia messa in campo
dagli alberghi associati ad Assohotel Confesercenti per promuovere le
singole attività e il territorio in vista dellestate. Da una parte, la
volontà di non parcellizzare lofferta ma di fare sistema tra operatori,
associazioni, istituzioni e iniziative, dallaltra quella di andare incontro
alla domanda, investendo e rinnovando le strutture per una proposta ancor
più competitiva.
Investimenti – Innovare per credere nel turismo
Proprio sul fronte degli investimenti, importante lintervento messo in
campo dallHotel Playa Suite di Torrette che ha potenziato lofferta della
struttura, inaugurata appena lo scorso anno, con la realizzazione di due
nuove location: una sala meeting da 80 posti e un ampio ristorante con vista
mare da 60 posti.
La cerimonia inaugurale della nuova ala dellhotel si è svolta mercoledì 23
aprile alla presenza del sindaco del Comune di Fano Luca Serfilippi al quale
è stato affidato il tradizionale taglio del nastro. Presenti per
lamministrazione comunale anche Loretta Manocchi vicesindaco e assessore
allUrbanistica, Gianluca Ilari assessore ai Lavori Pubblici, e Loredana
Maghernino assessore ai Servizi Educativi. Assente giustificato Alberto
Santorelli assessore al Turismo e Grandi Eventi. Una scelta rilevante quella
operata dalla famiglia Ponti, proprietaria della struttura, anche in termini
di forza lavoro con limpiego di dieci nuovi addetti, tutti provenienti dal
territorio. Lobbiettivo dichiarato è di destagionalizzare lofferta,
puntando ad ospitare eventi sportivi e culturali anche fuori stagione, oltre
che meeting di affari e di lavoro che rappresentano il target della
clientela business al quale lalbergo preferibilmente si rivolge.
Lintenzione, spiegano i proprietari è di adeguarsi alle nuove esigenze di
mercato lasciando intatti sapori e tradizioni.
Siamo felici di vedere imprenditori che investono con coraggio e visione
ha dichiarato il sindaco Luca Serfilippi . Il turismo è uno dei pilastri
della nostra economia e per essere competitivi serve qualità, innovazione e
sinergia. Questa inaugurazione rappresenta un esempio concreto di fiducia
nel nostro territorio e dimostra come pubblico e privato possano collaborare
per costruire unofferta attrattiva tutto lanno. Un ringraziamento va anche
a Confesercenti per il lavoro di coordinamento, promozione e sostegno che
continua a svolgere al fianco degli operatori del settore.
Anche altre le strutture Assohotel che hanno puntato sulla riqualificazione
con lampliamento degli spazi e interventi infrastrutturali e gestionali.
Gli investimenti hanno riguardato soprattutto la messa in opera di pannelli
fotovoltaici e lefficientamento energetico, la sistemazione delle facciate,
delle stanze e delle aree esterne e di uso comune, oltre che
un’ottimizzazione del servizio in termini tecnologici ed informatici.
Interventi che testimoniano quanto gli albergatori credono nel territorio e
nella promozione turistica afferma Matteo Radicchi direttore Confesercenti
Fano e come stiano lavorando per destagionalizzare lofferta e allungare
la stagione. Riuscire a fare tesoro di tutte le risorse e delle diverse
prerogative che ci offre il territorio ci permetterà di puntare al turismo
tutto lanno
Novità e iniziative – Dal Brodetto Bus ai Borghi più belli, preziose
sinergie
Individuate, e in parte già avviate dagli albergatori legati a
Confesercenti, iniziative per promuovere e fare sistema con eventi e
associazioni operanti sul territorio. La prima è legata a BrodettoFest, la
kermesse dedicata alla tipica zuppa di pesce della marineria fanese in
programma a Fano nelle giornate del 30/31 maggio e 1/2 giugno. Gli operatori
Assohotel metteranno a disposizione il Brodetto Bus, originale mezzo di
trasporto che richiamerà anche visivamente levento e che porterà
gratuitamente a Fano, nellarea del festival, i turisti ospiti delle
strutture di Torrette e Marotta. Uniniziativa finanziata dagli stessi
operatori nove le strutture finora coinvolte- che si propone di incentivare
la mobilità e i collegamenti tra le realtà e le proposte del territorio,
integrando lofferta turistica come un unicum.
Continua, inoltre, la collaborazione tra Assohotel e I Borghi più belli
d’Italia nelle Marche, realtà nata con lobiettivo di valorizzare e
promuovere i piccoli centri del territorio che hanno saputo salvaguardare e
conservare la loro originale bellezza. Una promozione che viene servita
ora direttamente negli alberghi: sono circa mille le tovagliette da
colazione stampate con i nove itinerari suggeriti dai Borghi e già rese
disponibili durante il periodo pasquale nelle strutture coinvolte. Un
piccolo gadget funzionale, ma anche utile per far conoscere le Marche e la
provincia di Pesaro e Urbino della quale, tra gli altri, risaltano centri
come Frontino, Mondavio, Macerata Feltria e Mercatello sul Metauro.
Con queste iniziative vogliamo dare al turista unofferta variegata –
spiega Boris Rapa coordinatore provinciale Assohotel – e quindi un incentivo
per conoscere più a fondo il territorio. Siamo sempre disponibili ad una
fattiva collaborazione con le pubbliche Amministrazioni, le Associazioni e
le realtà del settore convinti che le sinergie possano portare buoni
risultati e siano il percorso corretto per migliorare la nostra
destinazione.
Torrette di Fano, 23 aprile 2025