
(AGENPARL) – Thu 17 April 2025 LA GRANDE POMPEI SI ALLARGA
Con il Biglietto di Pompei sarà possibile visitare gratuitamente
il MATT di Terzigno, il Museo di Buccino, il Castello di Lettere, il Parco di Longola/Poggiomarino
La Grande Pompei si allarga. Un parco sempre più diffuso che mette in rete i siti archeologici vesuviani e non solo. Luoghi e aree connessi per continuità storica, affinità di reperti, contesto paesaggistico. Un modo per diffondere e promuovere reciprocamente la conoscenza dei diversi siti e completare un racconto del territorio in maniera sempre più organica.
Da qui l’iniziativa – nell’ambito dell’accordo di valorizzazione tra il Parco archeologico di Pompei e i comuni di Buccino, Lettere, Poggiomarino e Terzigno – che prevede di poter visitare con il biglietto di Pompei, gratuitamente e fino a 30 giorni dall’emissione, anche il Museo Archeologico Territoriale di Terzigno, che ospita reperti e affreschi dalle ville romane di Terzigno, il Museo Archeologico Nazionale di Volcei “Marcello Gigante” a Buccino (SA), che espone reperti dell’antica città romana di Buccino, il Castello di Lettere, una fortificazione medievale dove è possibile osservare l’allestimento delle sale nella ricostruzione storica del 1528, il Parco Archeologico Naturalistico di Longola, un villaggio fluviale di età protostorica, principale scoperta di epoca pre-romana avvenuta nella valle del Sarno, a una decina di chilometri da Pompei.
“Sono orgogliosissimo che il Museo Archeologico di Terzigno rientri nel Biglietto Unico di Pompei – dice il Sindaco di Terzigno, Francesco Ranieri – Un giusto riconoscimento ad una storia importante, una storia ritrovata, dove c’è l’impegno di questi anni per il MATT al fine di riconquistare un qualcosa di veramente meraviglioso. Ringrazio il Direttore Zuchtriegel per aver dato questa opportunità al nostro Territorio, che ritengo veramente importantissima”.