
(AGENPARL) – Wed 16 April 2025 COMUNICATO STAMPA
Stipulato in Prefettura il Protocollo di intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela
Nella mattina odierna il Prefetto di Bologna, Enrico Ricci, e il Presidente dell’Associazione bancaria italiana, Marco Iaconis, hanno sottoscritto il Protocollo di intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela.
Il documento è il risultato della proficua collaborazione tra Prefettura, Forze di Polizia, ABI e Banche presenti sul territorio, al fine di contrastare la criminalità ai danni delle banche, mutuando i contenuti del Protocollo d’intesa tra ABI e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno sottoscritto l’11 dicembre 2024 in materia di acquisizione, scambio e analisi dei dati attinenti ai reati predatori in danno degli Istituti bancari, al fine di ottimizzare le misure di prevenzione e di sicurezza passiva.
Si intendono rafforzare, in ambito metropolitano, le misure concernenti la sicurezza anticrimine nel settore, la cyber-physical security, la prevenzione dei reati predatori ai danni della clientela, degli atti vandalici e terroristici, nonché delle aggressioni al personale bancario.
Numerosi gli Istituti bancari aderenti: Allianz Bank, Banca Cambiano 1884, Banca di Bologna, Banca di Imola, Banca Generali, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro, Banca Popolare di Sondrio, Banca Etica, Banca Sella, Banca Valsabbina, Banco Bpm, Bcc della Romagna Occidentale, Bcc Ravennate, Forlivese e Imolese, Bper Banca, Che Banca!, Compass Banca, Credit Agricole, Credito Emiliano, Deutsche Bank, Emil Banca, Fideuram, Intesa San Paolo, La Cassa di Ravenna, San Felice 1893, Banca Popolare, Solution Bank, Unicredit.
Bologna, 16 aprile 2025