
(AGENPARL) – Fri 11 April 2025 COMUNICATO STAMPA
Formazione in innovazione per oltre 1 milione di lavoratori Chiusa la fase di presentazione delle domande per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze. Il Ministro Calderone: “Risposta significativa alla nuova impostazione di FNC da parte delle imprese”
«Rivedere l’impostazione dell’investimento in formazione dei lavoratori attraverso la terza edizione del Fondo Nuove Competenze ci consegna una significativa risposta da parte delle imprese, anche in termini qualitativi – afferma il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone – Rispetto alle precedenti edizioni, infatti, cresce sia il numero delle domande sia quello dei lavoratori che potranno accedere alla formazione, con un ampio ricorso a un approccio di sistema attraverso filiere e sistemi formativi. Per la prima volta, poi, utilizziamo lo strumento anche come politica attiva. Il risultato è senza dubbio positivo: tra le domande, infatti, ci sono quelle riferite a 1.970 persone selezionate per l’assunzione dopo la data di presentazione dell’avviso pubblico».
Entro il termine del 10 aprile, sono state 23.105 le aziende che hanno presentato domanda di accesso al contributo, quasi integralmente a valere sul Programma nazionale Giovani, donne e lavoro, cofinanziato dall’Unione europea; di queste 21.158 (91,6%) partecipano a un Fondo Paritetico Interprofessionale.
Rispetto al passato, si è scelto di suddividere le tipologie di intervento in imprese singole, filiere (almeno 5 aziende, di cui nessuna classificabile come grande impresa) e sistemi formativi (almeno 3 aziende, con una grande impresa capofila) per favorire la nascita di reti tra imprese e favorire la partecipazione delle PMI nella progettazione di percorsi condivisi per la formazione dei lavoratori. Il risultato è nei numeri: 1.920 imprese hanno presentato istanza tramite 175 filiere, mentre 857 risultano raggruppate in 121 sistemi formativi con un grande player capofila.