
(AGENPARL) – Fri 11 April 2025 COMUNICATO STAMPA
Cesano Maderno celebra la figura di Salvo D’Acquisto
Oggi una cerimonia solenne e l’inaugurazione della mostra a cura degli studenti della Scuola cesanese intitolata al coraggioso vicebrigadiere dei Carabinieri.
Cesano Maderno, 11 Aprile 2025 – Il sacrificio di un giovane uomo divenuto simbolo di altruismo e generosità.
Il Comune di Cesano Maderno, l’Arma dei Carabinieri e la Scuola Salvo D’Acquisto hanno celebrato la figura del coraggioso vicebrigadiere dei Carabinieri che, nel settembre del 1943, si accusò di un attentato mai commesso per salvare 22 innocenti dalla fucilazione nazista e venne ucciso dal plotone d’esecuzione e al quale dal 1966 è intitolata la scuola cesanese di via Duca d’Aosta.
Prima una solenne cerimonia presso l’Istituto scolastico, con la lettura della motivazione della Medaglia d’Oro, gli Onori al Vicebrigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto davanti alla Corona d’alloro, l’esecuzione dell’Inno Nazionale da parte degli studenti, a seguire il corteo fino all’Auditorium Paolo e Davide Disarò dove, fino al prossimo 11 maggio, è allestita la mostra “Salvo D’Acquisto: un eroe, un esempio, una scuola” a cura degli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “Salvo D’Acquisto”, promossa dal Comune ed organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri e l’ANPI, sezione di Cesano Maderno e nata con l’intento di ricordare la figura del giovane militare.
Alla giornata commemorativa, che si inserisce nell’ampio programma di eventi promossi dal Comune di Cesano Maderno per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione e dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, erano presenti il Sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca, la Giunta Comunale, le Autorità cittadine, i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, delle Forze dell’Ordine e delle Associazioni Combattentistiche: il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Rosario Di Gangi, il Viceprefetto Vicario della Prefettura di Monza e Brianza, dott.ssa Enrica Montagna, il Vice Questore della Polizia di Stato, dott.ssa Simonetta Vittoria, il Comandante della Compagnia di Seveso della Guardia di Finanza, Capitano Anna Maria Iannotta, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Desio, Capitano Cristiano Barboni, il Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Cesano Maderno, Capitano Sebastiano Ciancimino. Inoltre, il Generale Nazareno Giovannelli, Ispettore per la Lombardia dell’Associazione Nazionale Carabinieri, la Dirigente della scuola Salvo D’Acquisto, dott.ssa Paola Ripamonti, lo storico Fernando Bucchioni, coordinatore della mostra su Salvo D’Acquisto allestita all’Auditorium Disarò, don Stefano Gaslini, Parroco della Comunità Pentecoste di Cesano Maderno.
La mostra, frutto del lavoro di studentesse e studenti delle classi terze, coadiuvati dai loro insegnanti e dallo storico Fernando Bucchioni, raccoglie foto d’epoca e opere realizzate dai ragazzi e ispirate alla generosità e al sacrificio di Salvo D’Acquisto. È esposto anche il messaggio che Valentina D’Acquisto, Maggiore dei Carabinieri e discendente di Salvo D’Acquisto, ha inviato alla scuola. Tra le foto anche quelle della mamma e del papà di Salvo D’Acquisto, che il 6 giugno 1966 vollero essere presenti a Cesano Maderno, quando per la prima volta una scuola italiana venne intitolata al figlio, così come sono esposte foto del Generale Dalla Chiesa e altre immagini di quel giorno storico per la comunità cesanese.