
(AGENPARL) – Fri 11 April 2025 Intelligenza artificiale nella gestione delle crisi industriali: l’intervento dell’assessora Triggiani
“L’intelligenza artificiale (IA), nei suoi diversi ambiti di applicazione, sta rivoluzionando anche la gestione delle crisi d’impresa. E le pubbliche amministrazioni, proprio come Regione Puglia, insieme a tutti i soggetti coinvolti nello sviluppo del sistema economico e sociale sono gli attori principali per un utilizzo virtuoso dell’IA, sia per prevenire le crisi industriali e sia per ridare un futuro ad imprese che intendano avviare processi di riqualificazione e reindustrializzazione, mettendo al sicuro economia e, soprattutto, occupazione e posti di lavoro. Per questo il legame tra l’I.A. e le crisi d’impresa può essere letto da almeno due diverse prospettive, della singola impresa e del soggetto pubblico”. Lo ha detto l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia, Serena Triggiani, a margine di un evento formativo organizzato quest’oggi dall’associazione degli avvocati di Gravina in Puglia dal titolo “Intelligenza Artificiale e diritto del lavoro tra rischi, benefici e crisi industriale”.