
(AGENPARL) – Thu 10 April 2025 COMUNICATO STAMPA
L’ex Chiesa di Santo Spirito di Cellino Attanasio rinasce grazie a 14 giovani talenti europei nell’ambito del progetto REVIVE e il coinvolgimento della comunità locale
*******
CELLINO ATTANASIO. Raffaele, Giulia, Silvia, Francesca, Maddalena, Aja, Sonja, Anni, Lucia, Mirela, María, Rosario, Matea e Paula. Questi i nomi dei 14 talenti europei impegnati in questi giorni a Cellino Attanasio per una iniziativa di rigenerazione urbana e culturale: il Live Experiment realizzato da ITACA – Associazione per lo Sviluppo Locale ETS, nel quadro del progetto REVIVE, cofinanziato dal Programma “Europa Creativa” con il contributo del Comune di Cellino Attanasio. I ragazzi, coadiuvati da volontari del posto, hanno come finalità il trasformare l’ex Chiesa di Santo Spirito in un polo culturale e creativo, in grado di valorizzare il patrimonio storico e di rispondere alle esigenze della comunità locale. Dal 30 marzo e fino al 12 aprile 2025 i ragazzi partecipanti stanno sviluppando strategie innovative di recupero e valorizzazione dell’ex Chiesa. Una fase di sperimentazione e progettazione che sta coinvolgendo attivamente la cittadinanza. A caratterizzare le loro giornate anche visite guidate, concerti, laboratori e convegni. Il progetto nella sua interezza è stato presentato stamattina (10 aprile 2025) nel Ristorante Parco dei Poeti, nel corso di una conferenza stampa, che ha fatto seguito al convegno dal titolo: “Il potenziale delle industrie culturali e creative nelle aree marginali”. Sono intervenuti tra gli altri Mauro Vanni, Presidente di Itaca, il direttore artistico del progetto Graziano Di Crescenzo, il Sindaco e l’assessora alla cultura di Cellino Attanasio Giuseppe Del Papa e Luisana Ferretti. Oggi pomeriggio alle 18 nella Chiesa di Santo Spirito ci sarà un live experiment e alle 19,30 si esibirà la Mo’better band in collaborazione con Luzmek e al termine ci sarà un party.