
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 La Prefettura di Como ha definito un protocollo di intesa per il
potenziamento della sicurezza sul lavoro in ambito provinciale, con
il coinvolgimento di tutte le Amministrazioni competenti e delle
Associazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro più
rappresentative, con la finalità specifica della prevenzione degli
infortuni sul lavoro.
L’obiettivo del protocollo d’intesa verrà perseguito attraverso
la promozione di iniziative di sensibilizzazione sul tema, la
diffusione e l’accrescimento della cultura della sicurezza tra i
datori di lavoro ed i lavoratori, la messa a disposizione di strumenti
operativi che meglio consentano di leggere, conoscere e trovare
soluzioni alle situazioni di rischio di infortuni e malattie
professionali.
Il documento sottoscritto in data odierna dagli Enti istituzionali
competenti: (Amministrazione provinciale di Como, Comando
Provinciale dei Vigili del Fuoco, Camera di Commercio Industria,
Artigianato e Agricoltura di Como-Lecco, Ispettorato Territoriale
del Lavoro Como-Lecco-Sondrio, INAIL di Como, INPS di Como,
Ufficio Scolastico Provinciale di Como, ATS Insubria, ASST
Lariana, Dipartimento ARPA, Confindustria Como, CGIL Como,
CISL dei Laghi Como-Varese, UIL del Lario Como, Confcommercio,
Confesercenti, Confartigianato Imprese, C.N.A. del Lario e della
Brianza, Confederazione Nazionale Artigianato, ANCE Como, CIA
Alta Lombardia, Confederazione Italiana Agricoltori sede di Como,
Coldiretti Como, Confagricoltura Como-Lecco, Confcooperative
Insubria e Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro)
costituirà una cornice di carattere generale delle attività da
intraprendere, all’interno della quale potranno essere promosse
specifiche iniziative, anche operative, da sviluppare nei singoli
comparti produttivi, mediante la previsione di appositi gruppi di
lavoro settoriali.
Nell’ambito delle iniziative congiunte che saranno realizzate
sulla base del Protocollo d’Intesa, una particolare attenzione verrà
rivolta alla promozione, in tutti i settori, di specifiche azioni di
prevenzione, sia attraverso l’analisi dei dati del fenomeno
infortunistico, ma, soprattutto, attraverso un’incisiva
Prefettura di Como
implementazione delle iniziative volte ad elevare il livello di
formazione e di conoscenza dei lavoratori e dei datori di lavoro
sugli obblighi, i divieti e le buone pratiche in materia di salute e
sicurezza nei luoghi di lavoro.
Particolarmente significativo, inoltre, il focus che il protocollo