
(AGENPARL) – Tue 08 April 2025 Comunicato Stampa
Lions in piazza 2025, domenica 13 aprile ritorna la prevenzione sanitaria gratuita… anche per i nostri amici a quattro zampe
La novità di quest’anno è la presenza della veterinaria che effettuerà visite e consultazioni per gli animali. L’appuntamento come sempre è in piazza della Costituzione dalle ore 9,30-13 e dalle 14,30 alle 18 (esami ematici ore 7,30). Si potranno fare accertamenti sanitari gratuiti per ben 15 diverse patologie
A Montemurlo in piazza della Costituzione domenica 13 aprile, dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 14,30 alle 18, ritorna “Lions in piazza”, la giornata per la prevenzione sanitaria gratuita, giunta quest’anno alla decima edizione e promossa dai Lions Clubs International – Distretto 108 LA, Lions Club e Leo Club Montemurlo con il patrocinio del Comune di Montemurlo. La bella novità di quest’anno è la presenza in piazza della veterinaria. La dottoressa Elettra Logli sarà a disposizione per fare visite e consultazioni sugli amici a quattro zampe, cani, gatti e altri animali da compagnia. «Oltre a occuparci delle esigenze di salute delle persone, quest’anno abbiamo voluto dare una risposta anche alle patologie di cui possono soffrire i nostri animali, come cani e gatti, che sono a tutti gli effetti membri della famiglia. Sappiamo poi come le spese veterinarie possano incidere sull’economia familiare, soprattutto dei nuclei più fragili, in questo modo diamo una risposta anche a questa esigenza», spiega il presidente del Lions Club Montemurlo, Giovanni Campopiano. «Quest’anno abbiamo fatto quest’azione di prevenzione per gli animali perché ci siamo accorti che sempre più persone, soprattutto gli anziani, vivono in simbiosi con gli animali da compagnia. Dunque, curare l’uno e l’altro, oltre che esprimere un’attenzione verso gli animali stessi, significa andare a dare un reale sollievo ed una risposta di salute a queste persone. Abbiamo infatti visto che fare una visita medica insieme al proprio cane o gatto spinge più persone a mettere in atto azioni di prevenzione sanitaria, troppo spesso rimandate per non lasciare solo l’animale o per gli alti costi delle visite», aggiunge il coordinatore provinciale dell’area pratese dei Lions Club, Michele Vuolato.
Un appuntamento che rimette al centro l’importanza della prevenzione sanitaria, dando a tutti l’opportunità di effettuare uno screening completo attraverso visite gratuite. «I Lions in piazza a Montemurlo compiono dieci anni, un compleanno importante che rappresenta l’occasione per prendersi cura della propria salute grazie alla disponibilità di tanti medici e infermieri che dedicano gratuitamente una giornata del loro tempo per gli altri. – aggiunge il sindaco Simone Calamai, che ha voluto ringraziare i Lions e tutte le associazioni coinvolte nell’iniziativa – Un’iniziativa che si sposa perfettamente con il progetto della Casa della Comunità, attualmente in costruzione, che ci permetterà di avere sul territorio tanti medici e servizi specialistici per la prevenzione e la cura dei nostri cittadini»
In campo circa 100 volontari che, tra sabato e domenica, si occuperanno dell’allestimento del campo base in piazza della Costituzione con le quattro tende e i cinque moduli abitativi dove troveranno posto gli ambulatori mobili. Sono circa una quindicina i medici e gli infermieri che metteranno a disposizione della giornata di prevenzione le proprie competenze professionali.
Sono 15 le patologie per le quali sarà possibile richiedere una visita medica di prevenzione primaria totalmente gratuita: elettrocardiogramma, ecografia addome, screening cardiovascolare, misurazione della glicemia, misurazione pressione arteriosa, misurazione della vista, controllo udito, endocrinologia, saturazione, consulenza nutrizionale e chiropratica, esami ematici del colesterolo e psa (prostata), consulenza posturale, visita urologica, consulenza pediatrica.
È importante ricordare che gli esami ematici della colesterolemia e del psa si effettuano solo la mattina presso gli ambulatori della Misericordia di Montemurlo; per la colesterolemia è opportuno presentarsi a digiuno. Anche le visite urologiche si svolgono agli ambulatori della Misericordia. Alla parrocchia di Fornacelle sarà allestito il punto ristoro per i volontari impegnati nell’iniziativa
Per effettuare gli esami ematici è necessario presentarsi all’accettazione in piazza Costituzione fin dal primo mattino (l’accettazione apre alle ore 7.30), da qui si sarà accompagnati con delle navette direttamente agli ambulatori della Misericordia per effettuare le visite. L’accettazione in piazza della Costituzione sarà attiva fin dalle ore 7,30, mentre le visite nelle tende in piazza inizieranno a partire dalle ore 9,30 fino alle ore 13 e quindi dalle ore 14,30 alle 18. In tutto, durante le nove edizioni di “Lions in piazza” sono state effettuate oltre 10 mila prestazioni sanitarie.
I PROMOTORI – L’iniziativa è promossa dal Lions Club International – Distretto 108 La Toscana (Comunità e Salute) e dai Lions Club di Montemurlo, Leo Club Montemurlo con il patrocinio del Comune di Montemurlo. Hanno inoltre portato il proprio contributo alla riuscita dell’iniziativa il Cisom – Ordine di Malta Italia Corpo italiano di soccorso, Aido Montemurlo, Ananda Guna K9, Farmacom, Piazzini, Confederazione delle Misericordie, ambulatori della Misericordia di Montemurlo impresa sociale, Confraternita della Misericordia di Montemurlo e Oste, Croce D’oro Prato, Centro acustico Buti,, Frates donatori di sangue.
Fabiana Masi
Ufficio stampa Comune di Montemurlo