
(AGENPARL) – Tue 08 April 2025 COMUNICATO STAMPA
“Danza e Speranza:
un evento speciale per i pazienti dell’Ospedale San Carlo”
Il progetto ‘Dance with Me’ porta gioia e vitalità nei reparti di Nefrologia, Oncologia, Cardiologia e Pediatria, trasformando l’ospedale in un luogo di bellezza e comunità.
Milano, 8 Aprile 2025 – L’ASST Santi Paolo e Carlo, in collaborazione con l’associazione AMOlavitaODV, è lieta di annunciare un evento speciale che si è tenuto lunedì 7 aprile 2025 presso l’Ospedale San Carlo di Milano. Grazie alla proposta di Emilie Fouilloux, ideatrice e promotrice del progetto “Dance with Me”, si è svolto un breve evento di intrattenimento dedicato ai pazienti ricoverati nei reparti di Nefrologia, Oncologia, Cardiologia e Pediatria.
Il progetto “Dance with Me” è dedicato a bambini e adolescenti (6-18 anni) in condizioni di fragilità e si propone di promuovere il benessere psicofisico, l’espressione creativa e la socializzazione attraverso danza, musica e movimento. Le attività, condotte da artisti volontari, si svolgono in contesti scolastici ed extrascolastici, come ospedali e centri di accoglienza, e sono progettate per sviluppare resilienza, autostima e inclusione sociale.
I ballerini professionisti Rosalie Parlos e Davide Mercoledisanto, membri del corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano, eseguiranno un passo a due tratto da “La Bella Addormentata”. Durante queste sessioni i ballerini “visiteranno” tutti i degenti e il personale dei reparti coinvolti offrendo un momento di grande serenità e gradevolezza.
La presenza di ballerini professionisti all’interno di un reparto di degenza ospedaliero va ben oltre la semplice esibizione artistica; rappresenta un abbraccio emotivo per pazienti, familiari e personale sanitario. In un ambiente spesso caratterizzato da sterili pareti bianche e un’atmosfera di sofferenza, la danza porta un tocco di colore e vitalità, trasformando il contesto ospedaliero in uno spazio più accogliente. I ballerini, con la loro arte, sono riusciti a creare un legame speciale con i pazienti e tutti il personale presente, rendendo l’ospedale un luogo meno isolante e più comunitario.
La danza ha un impatto significativo sull’umore dei pazienti, offrendo momenti di svago e distrazione dalla condizione di malattia. I sorrisi che si accendono sui volti dei pazienti possono fare la differenza nel loro percorso di guarigione, creando un’atmosfera di leggerezza e speranza. Inoltre, la danza umanizza il reparto, ricordando a tutti che, oltre alla malattia, ci sono momenti di bellezza e creatività da celebrare.
Un evento come questo è un’oasi di bellezza e leggerezza che trasforma le mura dell’ospedale da luogo di cura a spazio di vita, dove anche un singolo ricordo di danza può illuminare le giornate dei pazienti e del personale, portando un raggio di sole in un ambiente a volte grigio. Iniziative come questa offrono la possibilità di rafforzare quel legame umano così essenziale nella cura, ricordandoci che la guarigione passa anche attraverso la bellezza e la condivisione.
______________________________
Marina Foletti
Responsabile
Ufficio Comunicazione aziendale e relazioni esterne
ASST Santi Paolo e Carlo
Via A. di Rudinì n. 8 – 20142 Milano
Seguici sui canali Social dell’ASST Santi Paolo e Carlo
Facebook @ASST Santi Paolo e Carlo – Instagram @asstsantipaolocarlo – Linkedin @ASST Santi Paolo e Carlo