Comunicato Regione: Pari opportunità. Finanziati 103 progetti da Piacenza a Rimini per contrastare le discriminazioni di genere: oltre 2,7 milioni di euro dalla Regione. Allegni: “Vogliamo promuovere il cambiamento culturale come argine a un fenomeno che lascia sgomenti. Rafforziamo il nostro impegno, insieme alle istituzioni e al mondo dell’associazionismo, per interventi di prevenzione nei contesti formativi”
(AGENPARL) – Tue 08 April 2025 I progetti finanziati per provincia:
Provincia Progetti Contributo Regione
PC 5 154.400,00
RE 10 252.366,00
PR 11 330.053,46
RA 5 126.888,00
FC 9 224.561,28
RN 9 184.012,00
FE 8 209.622,56
MO 13 285.904,16
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane. Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana, con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl.
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale, economico e finanziario, diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia. Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia, ossia l’imparzialità.
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali. Per noi di Agenparl, fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza, obiettività e imparzialità, attraverso un codice linguistico chiaro, ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici.
Agenparl dispone di contenuti, servizi e strumenti a cui si affidano Enti, Istituzioni ed Università, sviluppando una serie di soluzioni personalizzabili a seconda delle necessità dei clienti.