
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 850 DEL 07/04/2025
SERVIZIO MOBILITA’, INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI
OGGETTO:
ORDINANZA DI REVOCA DELL’ORDINANZA DIRIGENZIALE DI VIABILITA’ N.711 DEL
21/03/2025 RELATIVA ALLA RIDUZIONE DI CARREGGIATA IN ENTRAMBI I SENSI DI
MARCIA NEL VIALE DIAZ, TRATTO COMPRESO TRA VIA DELLA STAZIONE VECCHIA E
VIALE BONARIA, REGOLAMENTAZIONE DELLA VIABILITA’ A CONTORNO NELL’
AMBITO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA METROPOLITANA LEGGERA DI
CAGLIARI.
IL DIRIGENTE
VISTA l’Ordinanza dirigenziale di viabilità n. 711 del 21/03/2025 relativa alla riduzione di carreggiata in entrambi i sensi di marcia
nel viale Diaz, tratto compreso tra via della Stazione Vecchia e viale Bonaria, regolamentazione della viabilita’ a contorno nell’
ambito dei lavori di realizzazione della metropolitana leggera di Cagliari;
RILEVATO che le operazioni di cantierizzazione che comportano le modifiche alla viabilità previste con decorrenza dal 27/03/2025
risultano attualmente non avviate;
VISTA la nota presentata da Salcef S.p.A. con sede in Roma, via Salaria 1027, in data 27/03/2025 prot. 97529/2025 per la
riprogrammazione in altra data delle operazioni di cantierizzazione;
VISTI gli artt. 5-6-7-37 del D.L.vo 30/04/92 n° 285 (Nuovo Codice della Strada) e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada approvato con D.P.R. n. 495 del16/12/1992 del
16/12/1992 e successive modifiche e integrazioni;
ORDINA
con decorrenza immediata la revoca dell’Ordinanza dirigenziale di viabilità n. 711 del 21/03/2025.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna entro il termine di 60 gg. a
decorrere dalla data di scadenza della sua pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune, ed il ricorso straordinario al Capo dello
Stato, entro il termine di 120 gg., a decorrere dalla stessa data.
Il Dirigente
Pillosu Evandro / ArubaPEC S.p.A.