
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
7/4/2025
MERCOLEDÌ 9 APRILE ALLE ORE 18 ALLA BIBLIOTECA COMUNALE
QUARANTOTTI GAMBINI 5 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DOVE NASCE
L’ADRIATICO – E LA PREISTORIA SI FA STORIA” DI EDDA VIDIZ
Alla Biblioteca comunale Quarantotti Gambini, nel cuore del rione di San
Giacomo (vie delle Lodole, 6) mercoledì 9 aprile alle ore 18 presentazione del libro
di Edda Vidiz “Dove nasce l’Adriatico – E la preistoria si fa storia”.
L’autrice dialogherà con Gabriella Norio, responsabile della Biblioteca civica
Attilio Hortis e dell’Archivio Diplomatico del Comune di Trieste.
L’incontro è aperto a tutti fino ad esaurimento posti.
«Piccola antologia leggendaria (o forse no) studiada, creada, scrita e zuzada fora
dei dedi per tuti quei che…»
Trieste potrebbe essere dipinta come la città dove nasce l’Adriatico, sia
geograficamente che culturalmente? Il libro di Edda Vidiz fa sua questa intuizione e la
restituisce in forma di piccola antologia di miti e storie del “Caput Adriae”.
Scritta in lingua italiana e in dialetto triestino, e pubblicata dalla casa editrice
White Cocal Press, l’opera esplora le profondità storiche e leggendarie di Trieste
presentando un affascinante mosaico di racconti che spaziano dalla preistoria alla
storia moderna.
Edda Vidiz è una scrittrice eclettica, nota per la sua capacità di intrecciare poesia,
storia e leggenda in modo unico e coinvolgente utilizzando sapientemente il dialetto.
La sua scrittura è, infatti, profondamente radicata nella cultura triestina e riflette il
suo amore per la città e le sue tradizioni.
Biblioteca Quarantotti Gambini
fb @bibliotecaquarantottigambini/
COMTS