
(AGENPARL) – Sun 06 April 2025 Bertiolo, 6 apr – Pietro Pittaro ? stato un imprenditore e un
enologo poliedrico, un amministratore di enti pubblici e privati
lungimirante, ma soprattutto ? stato un interlocutore capace di
parlare con i grandi della terra, ma anche con il vicino di casa
con pari naturalezza: per tutte queste ragioni sarebbe importante
tramandare il suo esempio, il suo tratto di maestria nei rapporti
umani, la sua ironia che gli permetteva di dare la giusta
importanza alle cose, ma soprattutto la sua passione e il suo
amore per il Friuli.
? il concetto espresso dal vicegovernatore del Friuli Venezia
Giulia con delega alla Cultura al concerto della FVG Orchestra in
memoria di “Pietro Pittaro, un friulano doc”, organizzato ieri
sera all’auditorium “O. Paroni” di Bertiolo dall’amministrazione
comunale e dalla Pro loco Risorgive Medio Friuli con il
patrocinio e il sostegno, tra gli altri, di PromoTurismoFvg e
Arlef.
Il vicegovernatore si ? complimentato con il Comune e la Pro loco
per l’omaggio ad un anno dalla morte e per il conferimento del
premio “Vini Doc per un friulano Doc” di cui per molti anni il
presidente mondiale degli enologi ha presieduto la giuria.
A tratteggiarne la figura sono stati la sindaca di Bertiolo, che
due anni fa gli confer? l’onorificenza di cittadino onorario, e
il presidente degli Enologi Fvg Matteo Lovo: Pittaro divenne nel
1961 direttore della Cantina sociale di Bertiolo; dal 78 all’83,
in qualit? di sindaco, fece crescere la locale Festa del vino,
attualmente alla sua 77 ma edizione; nel 1974 fond? la sezione
degli enologi, di cui divenne presidente nazionale negli anni
Ottanta e mondiale negli anni Novanta.
ARC/EP
061430 APR 25