
I prezzi dell’oro hanno raggiunto un nuovo massimo storico per il secondo giorno consecutivo, spinti dalle crescenti preoccupazioni legate a una possibile guerra commerciale globale. Il catalizzatore è la decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di imporre nuovi dazi sulle importazioni statunitensi, che entreranno in vigore mercoledì.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, oggi l’oro ha toccato i 3.150 dollari l’oncia, superando il record raggiunto venerdì scorso e confermando una tendenza al rialzo che dura da quattro settimane consecutive. Il metallo prezioso è sempre più visto come un rifugio sicuro dagli investitori, in un contesto economico incerto e in rapido cambiamento.
Le nuove tariffe, basate sul principio di reciprocità e destinate a colpire quasi tutti i paesi, hanno sollevato timori di ritorsioni globali e ulteriori tensioni geopolitiche. Questo clima ha rafforzato la corsa all’oro, alimentata anche dagli acquisti delle banche centrali e dall’aumento della domanda per strumenti finanziari legati all’oro, come gli ETF garantiti da lingotti.
Il primo trimestre del 2025 ha segnato la migliore performance trimestrale dell’oro dal 1986. Secondo Kawthar Elizondia, ricercatrice del Pepperstone Group Ltd., “L’oro sta iniziando il secondo trimestre da una posizione storicamente forte. Il principale motore dietro questo eccezionale aumento dei prezzi è la crescente preoccupazione per l’escalation delle tensioni commerciali e geopolitiche”.
Anche le grandi banche rivedono le loro previsioni: Goldman Sachs ha recentemente alzato il target di prezzo a 3.300 dollari l’oncia entro la fine dell’anno, segnalando come driver principali la domanda sorprendentemente alta delle banche centrali e i forti afflussi nei fondi ETF.
Attualmente, il prezzo spot dell’oro si attesta a 3.132,29 dollari l’oncia, dopo un balzo iniziale dello 0,8%. Dall’inizio dell’anno, l’oro ha registrato un aumento del 19%. Nel frattempo, l’indice Bloomberg Dollar è rimasto stabile, così come i prezzi di argento e platino, mentre il palladio ha segnato un incremento.