
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 OPEN DAY. IL CNEL APRE LE PORTE ALLE SCUOLE
Gli studenti sono chiamati a simulare un’Assemblea del Consiglio
Ha preso il via questa mattina la seconda fase dell’edizione 2025 del progetto Open Day del CNEL dedicato alle scuole. Villa Lubin ha aperto le porte all’Istituto Superiore “Cristoforo Colombo” di Roma. Il tema principale della giornata è stato il ruolo della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Gli studenti hanno poi simulato un’Assemblea del Consiglio presso la Plenaria Marco Biagi. Tutti gli istituti scolastici coinvolti nel progetto, coordinati da consiglieri e personale del CNEL, sono infatti chiamati ad approvare in Assemblea una dichiarazione congiunta, che contenga osservazioni e proposte sui seguenti temi: salute e sicurezza sul lavoro; previdenza e welfare integrativo; riqualificazione urbana; rapporto tra sicurezza sul lavoro e contrattazione collettiva; effetti dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro.
Nella prima fase del Progetto, svoltasi nei mesi scorsi, una delegazione del CNEL si è recata in cinque istituti scolastici romani per illustrare le finalità e le caratteristiche di questa iniziativa. In tale occasione sono state esposte ai ragazzi le attività peculiari del CNEL, la composizione, le attribuzioni previste dalla Costituzione, il funzionamento e la sua storia.
L’iniziativa, che si colloca nell’ambito delle attività della XI Consiliatura, proseguirà nelle prossime settimane con il coinvolgimento di altri plessi scolastici romani: Istituto “Paolo Baffi”, Istituto “Giuseppe Armellini”, Istituto “Leonardo Da Vinci”, Liceo “JF Kennedy”.
Il progetto Open Day nasce dalla logica del binomio continuità-innovazione, che caratterizza l’intero programma dell’XI Consiliatura. Già negli anni passati, infatti, il CNEL aveva realizzato diversi open day, nel quadro dell’alternanza scuola/lavoro. La nuova iniziativa riprende queste esperienze, con un taglio fortemente innovativo, volto ad aiutare i giovani a comprendere il ruolo e la natura delle istituzioni attraverso una propria griglia di sapere e un’autonoma capacità di valutazione.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it