
(AGENPARL) – Thu 03 April 2025 Femminicidio. Ferrante, Nuovi casi sconcertanti, serve educazione all’affettività dalle scuole
“I terribili casi di cronaca che coinvolgono ancora una volta due giovani ragazze dimostrano quanto sia necessario rafforzare gli interventi per il contrasto alla violenza di genere. Le vicende di Ilaria e Sara, ennesime vittime di femminicidio, lasciano attoniti e impongono di mettere in campo nuovi strumenti sul piano culturale. L’educazione all’affettività a partire dalle scuole è ormai una priorità”. Lo scrive sui social il Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante, deputato di Forza Italia. “Negli ultimi due anni e mezzo sono state inasprite ed estese le norme del Codice rosso, prevedendo nuovi reati e rafforzando le tutele a favore delle vittime. Di recente – aggiunge – il Governo ha approvato un ddl sul reato di femminicidio, rispetto al quale il ministro Roccella ha giustamente chiesto la rapida approvazione del Parlamento. Ma purtroppo non basta il diritto penale: occorre agire in chiave preventiva promuovendo un vero e proprio cambiamento culturale che deve necessariamente iniziare dalle aule scolastiche. Per questo è urgente introdurre l’educazione all’affettività già a partire dalle scuole: un obiettivo fondamentale – conclude Ferrante – per sensibilizzare da subito i ragazzi sugli stereotipi di genere, educare al riconoscimento e alla gestione delle emozioni nonché al rispetto delle diversità, contrastare sul nascere ogni germe di odio, intolleranza e violenza”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma