
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 Comunicato stampa
Domenica 6 Aprile ore 16:30
Teatro Cinema Puccini – Altopascio
FANTASCIENZA. Il Robot e la luce
di KANTERSTRASSE
un viaggio fra il futuro e il passato
Chiude la rassegna teatrale MARAVIGLIA Teatro per piccoli e grandi sognatori domenica 6 aprile alle ore 16:30 FANTASCIENZA. Il Robot e la luce della compagna Kanterstrasse, con la regia di Simone Martini e l’interpretazione di Monia Baldini, Alessio Martinoli. È uno spettacolo che fa riflettere sul concetto di fantascienza che domani potrebbe diventare scienza, adatto per bambini e ragazzi dai 6 anni.
Scenografie digitali, proiezioni ed effetti visivi danno vita a un ambiente immersivo in cui si fondono narrazione tradizionale e innovazione.
Lo spettacolo nasce da due racconti di Asimov: scienziato, scrittore, padre del genere fantascientifico e ideatore delle tre leggi della robotica, base per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale e della psico-storia. Nel primo i protagonisti sono due genitori, la loro figlia Gloria e un robot, inseparabile compagno di giochi della ragazzina. I genitori trovano diseducativo quel rapporto che priva la figlia dell’amicizia con i suoi coetanei umani e decidono di allontanarlo. La ragazza cade così in depressione, “…non era una macchina…ma un amico vero e insostituibile”. Anche i genitori se ne renderanno conto quando la porteranno alla fabbrica dei Robot… Il secondo episodio si svolge in differenti momenti del futuro dove agiscono computer sempre più piccoli e potenti. Un viaggio dalla terra verso l’infinito carichi di nuove domande che avranno una sola risposta: “Dati insufficienti per risposta significativa”. Due racconti, due visioni del futuro. Ciò che oggi è fantascienza, domani potrebbe essere scienza. Alcune idee sono così affascinanti da non poter che diventare realtà!
Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio è la prima stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio, con la direzione artistica di Enrico Falaschi. La rassegna per le famiglie, con una varietà di linguaggi scenici e teatrali, si è posta l’obiettivo di far vivere il teatro coinvolgendo le nuove generazioni e, allo stesso tempo, dare stimoli culturali di varia natura ai bambini e ai ragazzi di diverse fasce di età.
BIGLIETTI
AdultI 8,50 €
Bambini 6,50 €
BIGLIETTERIA
La biglietteria del teatro è aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
Il giorno dello spettacolo la biglietteria è aperta da un’ora e mezzo prima dell’inizio della replica.
I biglietti sono in vendita online su webtic.it.