
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 AUDIOVISIVO, AMATO (M5S): SFIDO MOLLICONE E BORGONZONI A CONFRONTARSI CON ASSOCIAZIONI E STAMPA
ROMA, 2 aprile – “Il presidente della commissione Cultura della Camera di Fdi Federico Mollicone oggi alla presentazione del IV Rapporto eMedia e Istituto Bruno Leoni “Il sistema audiovisivo. Evoluzione e dimensioni economiche” ha straparlato di opposizioni che inquinerebbero i pozzi. A Mollicone di norma non risponderemmo nemmeno, vista la sua totale inaffidabilità in materia di cinema. Ma in questo caso facciamo un’eccezione per lanciare una sfida: se la sentono il presidente Mollicone e la sottosegretaria Borgonzoni di confrontarsi pubblicamente con le principali associazioni e la stampa di settore? Se accettano, organizziamo per loro gli Stati Generali così magari prendono coscienza dei guai che stanno combinando in tutto il comparto. La propaganda di plastica con cui oggi Mollicone ha magnificato il funzionamento del Tax credit è la testimonianza di come lui e il settore cine-audiovisivo siano due rette parallele che non si incontrano mai: il Tax credit funziona male, la gestione Borgonzoni ha favorito soprattutto multinazionali straniere, lasciando invece i produttori indipendenti sul lastrico. Vorrà dire qualcosa il fatto che 9 componenti su 12 si siano dimessi dalla commissione per l’assegnazione dei sostegni ai festival cinematografici e che un componente del Consiglio superiore del’audiovisivo abbia fatto un esposto in procura.
Mollicone e Borgonzoni escano dal bunker della propaganda e si confrontino con le associazioni e la stampa. E ci dicano anche chi amministra i fondi di Cinema Revolution e chi sono i beneficiari”.
Così il deputato M5S Gaetano Amato, componente della commissione Cultura a Montecitorio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle