
(AGENPARL) – Mon 31 March 2025 Comunicato stampa
20 Borghi uniti dalla Commedia: patrocinio della LUM
31 marzo 2025 – L’università LUM Giuseppe Degennaro ha patrocinato il progetto itinerante in venti tappe “Dante per i borghi. Viaggio favoloso nell’Italia che c’è”, ideato e con la direzione artistica da Massimiliano Finazzer Flory, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, con il sostegno del Ministero del Turismo, con il patrocinio del Giubileo 2025 Città del Vaticano, con il patrocinio e la collaborazione della Società Geografica Italiana e il supporto di Intesa Sanpaolo.
La decima tappa si terrà in Puglia sabato 5 aprile, alle ore 20.00 presso la Chiesa Madre di S. Giorgio Martire a Locorotondo.
“L’idea di questa iniziativa è di dare un senso all’esilio del nostro Padre della Patria, camminando con lui per rifondare ogni giorno l’Italia a partire da una letteratura di fede, di
speranza, di carità”, commenta l’ideatore e direttore artistico Massimiliano Finazzer Flory.
“Con essa si presenta una straordinaria possibilità, di vivere un cammino alla riscoperta del
paesaggio con la poesia, alla partecipazione di saperi e sapori della propria storia”.
Nel corso dell’appuntamento di Locorotondo è prevista una lezione di geografia con Giovanna Spinelli per orientarsi meglio sul territorio pugliese e letture teatrali dalla Divina Commedia interpretate da Massimiliano Finazzer Flory (un viaggio tra le stelle perdute, indicate e ritrovate).
“Il progetto offre un’opportunità unica per riscoprire la bellezza dell’Italia attraverso gli occhi e le rime di Dante, coniugando cultura, turismo e valorizzazione del territorio, proponendo al turista un’esperienza immersiva e coinvolgente all’insegna di poesia, storia
e sapori locali – commenta il Ministero del Turismo –. Un’iniziativa, per altro, che si inserisce perfettamente nelle dinamiche del Giubileo 2025 e che si fa portabandiera del turismo delle radici, invitando i viaggiatori a scoprire o riscoprire i borghi ricchi di storia, arte e tradizione”.