
(AGENPARL) – Fri 28 March 2025 INTERPORTO DI ORTE, ROTELLI(FDI),INFRASTRUTTURA STRATEGICA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
“Il completamento del terminal ferroviario intermodale dell’Interporto è un intervento di portata straordinaria per l’intero territorio della regione Lazio e della provincia di Viterbo”. Così il deputato di Fratelli d’Italia Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente e Infrastrutture della Camera, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del progetto dal titolo “Interporto centro Italia: opportunità senza confini”. “Si tratta di un’opera cruciale per il rilancio del tessuto industriale e produttivo del Lazio, possibile grazie al finanziamento di oltre 8 milioni di euro da parte del Fondo di Sviluppo e Coesione. Un’infrastruttura – spiega Rotelli – destinata a ottimizzare la distribuzione delle merci, attraverso un sistema di trasporto moderno ed efficiente, inserito nella rete ferroviaria nazionale e nei servizi intermodali europei: una connessione strategica che favorirà una maggiore competitività delle imprese del territorio, creando nuove opportunità di crescita e maggiore competitività sui mercati; e favorendo, al contempo, uno sviluppo economico più dinamico e sostenibile”. “L’Interporto di Orte – prosegue il deputato – non è soltanto un’opera infrastrutturale, ma una risposta concreta alle storiche criticità legate alla carenza di collegamenti, che per troppo tempo hanno limitato le potenzialità economiche della provincia di Viterbo. Con l’hub intermodale, il Lazio e la Tuscia potranno rafforzare la propria posizione nel panorama economico nazionale e internazionale, garantendo una logistica efficiente, sostenibile e integrata. Passo dopo passo, grazie ad una filiera istituzionale solida e coesa, stiamo portando a compimento una serie di incompiute attese da decenni, colmando ritardi e lacune che per troppo tempo hanno penalizzato la crescita della nostra regione. Per questo ringrazio la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, gli assessori regionali Giancarlo Righini e Fabrizio Ghera; i consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli; e la vice presidente del Parlamento europeo Antonella Sberna”, ha concluso Rotelli.
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati