
(AGENPARL) – Mon 17 March 2025 Fiumicino (Rm), 17 marzo 2025. Contrastare il traffico illecito di prodotti falsificati al fine di salvaguardare la proprietà intellettuale delle imprese, tutelare i cittadini e favorire lo sviluppo economico. Questi gli obiettivi che hanno portato, nel 2024, l’Ufficio delle Dogane di Roma 2, situato presso l’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci”, al sequestro di oltre 16mila articoli contraffatti.
L’attività istituzionale, volta alla repressione del fenomeno della contraffazione e svolta in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza – Gruppo Aeroporti, si è basata su un’attenta analisi dei rischi, che ha consentito di individuare un aumento delle importazioni di articoli contraffatti provenienti soprattutto da Turchia, Cina, Hong Kong, Senegal, Egitto, India e Bangladesh.
La normativa anticontraffazione prevede una sanzione amministrativa minima di 600 euro per l’acquirente privato che importa articoli contraffatti, mentre l’importazione a fini commerciali continua a costituire reato ed è punita con la reclusione da uno a quattro anni e con la multa da 3.500 euro a 35 mila euro. A fronte di tali illeciti, la merce viene successivamente confiscata e destinata alla distruzione, con spese a carico dei contravventori.
I risultati conseguiti confermano l’attenzione dell’Agenzia verso la difesa dell’economia legale e della leale concorrenza fra le imprese.
[cid:image001.png@01DB9721.C05A2610]