
(AGENPARL) – Fri 14 March 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 14/03/2025, ore 14:34
Consiglio
III commissione: sì alle Variazioni al bilancio 2025-27
**Parere favorevole senza voti contrari né emendamenti, da parte della commissione guidata da Stauder, al dlp 40/25, Variazioni al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Bolzano 2025-2027 e altre disposizioni.**
Riunita sotto la presidenza di Harald Stauder, la ha esaminato oggi il disegno di legge n., Variazioni al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Bolzano 2025-2027 e altre disposizioni (pres. della Provincia Arno Kompatscher), dando a esso parere positivo con 4 voti favorevoli (pres. Stauder e conss. Waltraud Deeg, Angelo Gennaccaro e Arnold Schuler) e 3 astensioni (conss. Brigitte Foppa, Paul Köllensperger e Jürgen Wirth Anderlan). La variazione allo stato di previsione delle entrate e delle spese comporta 1 mio. € nel 2025, 15 mio. nel 2026 e altrettanti nel 2027. La norma, si spiega nella, autorizza inoltre l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige “a comunicare all’INPS i dati sanitari inerenti alle condizioni di disabilità accertate dalle commissioni sanitarie di competenza della SABES quando tali dati sono necessari all’assolvimento di compiti di competenza dell’INPS”, e “istituisce il sistema informativo sociosanitario, al fine di consentire la progettazione, programmazione, gestione, monitoraggio e valutazione delle attività assistenziali in ambito sanitario, sociale e sociosanitario”.
“La discussione in commissione”, riferisce il pres. Stauder, “è stata costruttiva e positiva: l’assenza di voti contrari e di emendamenti dimostra comprensione per la necessità del disegno di legge”.
**MC**
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/mr/ayJu2w0EA5owuJNE2wkEEfDWB87U8whzyZAmSdgiS0Ll7HUgvj3V5ODb4Wo6ZB33ziC31nIwrXWe_aqgC3AYvHdVlaAjNrZeN1_WmkD25sMqLKioBGkLlQFT7T99sFdkyD1bgF92ItKmKAq6OYMnct9ENTuw1-9hxtZpc72vvBhdzrw5dej–7zfnxG9bQ-vpjarwzLE312yDZIwN0bIkbzzZgm-jK4XC4BJ9Z6Ttos) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/un/y3RfhPKxRg_JiIIosDpnlWNopgUEwncvXKy1qq3UgbuqhQ2g8F3Mufjj8VwvMloN9GDh771kMqNA1Qwo_5vzya_HAevf52uzzHp7gu_KMcaR8ix-39Az1Ya_wyGyggMMmGSi2kthxx6Wdxx33hBVioA2Sg61fur-n_F6q2B3TRdoqJDSkpSuM0d0CGUDBz4hMSTqN0Iwusi0QB2b_0_n6mGmucx9UucZOFX2StJciwC17RTeMl0MlKYNhFZDBvCS58f0xtVjGF4)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.