
(AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 Opposites United annuncia il tema e le mostre di Philippe Parreno e
A.A.Murakami per la terza edizione al Salone del Mobile 2025
Museo della Permanente
7-13 aprile, 2025
A.A.Murakami. Full caption below
Siamo lieti di annunciare la terza edizione di Opposites United Milano che
si svolgerà durante il Salone del Mobile 2025 dal 7 al 13 aprile 2025.
Ideato da Kia, in collaborazione con ZERO, il festival di sette giorni
animerà il Museo della Permanente con un programma ampio e articolato che
spazia tra arti visive, talk interdisciplinari, performance musicali e
un’installazione progettata dal Kia Design Team, che ospiterà gli elementi
live del programma.
Protagonisti di questa edizione saranno l’acclamato artista francese Philippe
Parreno e il visionario duo A.A. Murakami, che trasformeranno il Museo
della Permanente in un palcoscenico dinamico per due straordinarie mostre:
una coinvolgerà la facciata esterna, mentre l’altra prenderà vita al piano
terra.
Un festival sperimentale per una comunità di pensatori, artisti e designer
Opposites United è un laboratorio creativo in continua evoluzione, plasmato
dai suoi stessi protagonisti: un’eclettica comunità di pensatori, studiosi,
artisti, designer e musicisti. Con il suo format innovativo e non
convenzionale, si distingue come l’unico festival di questa portata a
prendere vita durante il Salone del Mobile, trasformando Milano in un
crocevia di idee e sperimentazione.
Negli ultimi tre anni, Opposites United ha posto al centro la libertà
espressiva, diventando un catalizzatore di nuovi approcci alla filosofia
del design. Attraverso forum, performance e mostre, il festival ha creato
un terreno fertile per il dialogo tra discipline diverse, abbattendo
confini e aprendo nuove prospettive. I visitatori sono invitati a
immergersi in un viaggio esperienziale che stimola la riflessione,
l’evoluzione e una comprensione più profonda del design, esplorando visioni
artistiche uniche attraverso linguaggi e formati innovativi.
Il tema di quest’anno è l’Eclissi. Fenomeno astronomico raro che si
verifica quando Terra, Luna e Sole si allineano proiettandosi
reciprocamente in ombra, l’eclissi ha assunto diversi significati nel corso
della storia: buoni e cattivi presagi, forze trascendentali, esseri
mitologici, ma anche prove scientifiche – come la conferma della teoria
della relatività generale di Einstein. Da sempre fonte di fascinazione, le
eclissi simboleggiano rottura e deviazione dalla norma, incoraggiando la
rigenerazione e portando ad avanzamenti nella conoscenza empirica e nelle
tecnologie.
Programma Arti Visive
Concepito appositamente per Opposites United Milano, un nuovo Marquee
di Philippe
Parreno (n.1964) sarà installato sulla facciata esterna dell’edificio.
Parte di una serie site-specific iniziata nel 2006, questa installazione
continua la ricerca dell’artista sulla performatività estetica. Larga 4,8
metri, la pensilina luminosa richiama i cinema e i teatri d’epoca,
reinterpretandoli in chiave astratta e adattiva. I pannelli illuminati
della struttura reagiranno in tempo reale alle performance dal vivo