
(AGENPARL) – gio 06 marzo 2025 SABBADINI: IN COPPIE IN CUI ENTRAMBI PARTNER LAVORANO, SOLO 7,5% DONNE GUADAGNA DI PIÙ
“Siamo il paese a livello europeo ai primi posti per famiglie monoreddito maschili, nonostante la situazione sia migliorata dal 2008 ad oggi, prima erano un terzo ora sono diventate un quarto. Stanno come noi, più o meno, solo la Romania e la Grecia. In Francia sono il 10%”. È quanto ha sottolineato Linda Laura Sabbadini nel presentare oggi a Villa Lubin la ricerca CNEL-ISTAT su ‘Occupazione femminile e pari opportunità’. “Le famiglie monoreddito maschili – ha aggiunto la Sabbadini – sono quelle più esposte alla povertà, soprattutto se hanno figli. Riscontriamo, inoltre, che sono cresciute le coppie in cui ambedue i partner hanno un reddito da lavoro. Nel 33% dei casi lui guadagna di più, nel 7,5% è lei ad avere un reddito maggiore, nel 30% la situazione è paritaria. Ed è proprio nelle coppie paritarie che c’è maggiore benessere soggettivo. Su tutto ciò pesa una forte carenza sia sul fronte dei servizi per la prima infanzia sia sul fronte delle politiche di conciliazione”.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it