
(AGENPARL) – gio 06 marzo 2025 DONNE. BRUNETTA: AGIRE PER CRESCITA OCCUPAZIONE DELLE PIÙ GIOVANI
“La crescita dell’occupazione femminile è in corso. Anno dopo anno. Il dato è positivo ma molto per le ultracinquantenni e meno per le giovani. Le ultracinquantenni sono cresciute di 20 punti in 15 anni, le giovani di 1,4 punti. Questo è un primo problema. Agire per la crescita dell’occupazione femminile fino a 34 anni. In più non possiamo permetterci che quasi la metà della popolazione femminile non lavori perché ciò espone le donne a povertà e violenza domestica”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta intervenendo al seminario su “Occupazione femminile e pari opportunità” organizzato oggi a Villa Lubin.
DONNE. BRUNETTA: ROMPERE GABBIA STEREOTIPI DI GENERE
“Abbiamo un grande problema, non riusciamo a rompere la gabbia degli stereotipi di genere. La percentuale di immatricolate alle materie STEM negli ultimi 10 anni è ferma al 20% e non si muove. E tra gli occupati cresce la presenza delle donne in professioni femminili ed è scarsa in ambito tecnologico. Allora bisogna dotarsi di una strategia per combattere gli stereotipi di genere fin da bambini. Non basta l’orientamento alle superiori, a quella età i giochi sono fatti. Bisogna agire per una formazione adeguata a scuola, per gli insegnanti, gli operatori dei media, i pubblicitari”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta intervenendo al seminario su “Occupazione femminile e pari opportunità” organizzato oggi a Villa Lubin.
DONNE. BRUNETTA: DOBBIAMO INVESTIRE SU CONCILIAZIONE
“Bisogna investire di più sulle politiche di conciliazione e condivisione delle responsabilità familiari e dello sviluppo di nidi e servizi per l’infanzia. Bisogna rimuovere la child penality. Nella ricerca che presentiamo oggi abbiamo individuato una segmentazione delle occupate, delle inattive, delle disoccupate, che permette di quantificarle in base al ruolo in famiglia. Questa quantificazione permette di indirizzare meglio le politiche evidenziando i segmenti più a rischio”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta intervenendo al seminario su “Occupazione femminile e pari opportunità” organizzato oggi a Villa Lubin.
Ufficio stampa CNEL