
(AGENPARL) – gio 27 febbraio 2025 Comunicato Stampa
Insetti in festa!
Il Carnevale più frizzante dell’anno
invade il Teatro di San Carlo
Un evento speciale per la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica
Lunedi? 3 marzo, ore 11:00
Salone degli Specchi – Teatro di San Carlo
Prepariamoci a ronzare, saltellare e svolazzare, “Il Carnevale degli Insetti” e? pronto a invadere il Teatro di San Carlo con una festa colorata, musicale e piena di sorprese, per celebrare la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica in compagnia di grandi e piccini.
Dress code? Indispensabile una maschera o un costume da insetto: api, coccinelle, farfalle, formiche… ogni creatura del piccolo grande mondo degli insetti sara? la benvenuta!
Lunedì 3 marzo, a partire dalle ore 11:00, nel magico scenario del Salone degli Specchi, tra luci, musica e scenografie suggestive, i bambini e le loro famiglie saranno protagonisti di un viaggio fantastico tra scienza, arte e spettacolo.
A guidarci in questa avventura sara? Luca Trapanese, entomologo di fama, che svelera? i segreti degli insetti e il loro ruolo fondamentale nella biodiversita?. Al suo fianco, la talentuosa fumettista Alessandra Muto, che con le sue illustrazioni regalera? una visione artistica e divertente di questi piccoli, straordinari abitanti del nostro pianeta.
Il fascino del Carnevale prendera? vita con la trampoliera Ilaria Cecere, che incantera? il pubblico con il suo elegante abito da farfalla realizzato da Giusi Giustino, ex Direttrice della Sartoria del Teatro di San Carlo.
Le note dell’ensemble strumentale accompagneranno questa straordinaria avventura musicale: Giuseppe Cascone alla tromba, Franco Cardaropoli alle percussioni, Umberto Cipolla al pianoforte, con la conduzione e il coordinamento musicale della cornista Francesca Bonazzoli.
Il programma sara? un mix esplosivo tra grandi classici e brani popolari, da Bizet, Grieg, Rossini, C?ajkovskij e Rimskij-Korsakov fino a melodie intramontabili come La Cucaracha, Mambo n. 5 e Il Valzer del Moscerino. Il tutto si intreccera? con una speciale lezione interattiva di scienze naturali, trasformando la musica in un racconto affascinante.
Un’occasione unica per scoprire, imparare e divertirsi! Tra note, colori e racconti avvincenti, il “Carnevale degli Insetti” sara? un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini, un modo per scoprire la bellezza della natura, l’importanza degli insetti per il nostro pianeta e lasciarsi trasportare dalla magia del teatro e della musica!
Non fatevi sfuggire questa fantastica occasione! Vi aspettiamo al Teatro di San Carlo per una giornata indimenticabile!
BIGLIETTI:
Ingresso semplice: 5 euro
Ingresso con visita guidata (h. 10:30): 7 euro
È possibile acquistarli anche sul sito del Teatro di San Carlo:
https://www.teatrosancarlo.it/spettacoli/il-carnevale-degli-insetti/Con gentile preghiera di pubblicazione e/o diffusione
Rossana Russo,
Responsabile della comunicazione creativa e strategica e relazioni con la Stampa
Dipartimento di Ricerca, Editoria e Comunicazione
Spettacoli per le Famiglie
/ 3 Marzo 2025
Il carnevale degli insetti
Luca Trapanese | entomologoAlessandra Muto | fumettistaGiusi Giustino | laboratorio creativo
ensemble strumentaleGiuseppe Cascone | trombaFranco Cardaropoli | percussioniUmberto Cipolla | pianoforteFrancesca Bonazzoli | conduzione
ProgrammaGeorges Bizet, “Avec La Garde Montante”, da CarmenEdvard Grieg, “Il Mattino”Jethro Tull, “Bourée” – ispirato alla Suite in mi minore BWV 996 di Johann Sebastian BachNikolaj Andreevi? Rimskij-Korsakov, “Il Volo del Calabrone”AA. VV. , “La Cucaracha” – brano folkloristico messicanoModest Mussorgsky, Balletto dei pulcini nei loro gusci, da Quadri da un’esposizioneLou Bega, “Mambo no. 5”Adriano Della Giustina, “Il Valzer del Moscerino”Gioachino Rossini, “Tarantella Napoletana”Piotr I. Tchaikovsky, “Valzer dei fiori” da Lo schiaccianociDomenico Modugno, “Volare”
Salone degli Specchi del Teatro di San Carlo | EVENTO SPECIALELunedì 3 marzo, ore 11:00
Ingresso, 5 euroIngresso con visita guidata (h. 10.30), 7 euro