
(AGENPARL) – mar 25 febbraio 2025 DL EMERGENZE, DAMANTE (M5S): NON SERVE A NULLA, PNRR RIMARRA’ AL PALO
DL EMERGENZE, DAMANTE (M5S): NON SERVE A NULLA, PNRR RIMARRA’ AL PALO
Roma, 25 feb. – “Questo decreto d’urgenza che serve a risolvere le emergenze e implementare il Piano nazionale di ripresa e resilienza non serve a nulla. Non accelera di un centesimo la spesa sul PNRR. È un decreto vuoto per quel che concerne il PNRR. Pensando a Shakespeare e al Macbeth, mi fa pensare che sia narrato da un idiota che grida, che urla, che strepita e che è pieno di furore, ma che non porta a nulla. Si sente solo lui. Il resto degli italiani non lo stanno vedendo e forse la maggioranza e il governo non leggono neanche i dati sull’attuazione del PNRR. Ci riempiamo la bocca con il fatto che siano state erogate le rate, ma un conto è l’erogazione delle rate, un conto è l’attuazione della spesa. Ancora non sono stati avviati neanche il 48% dei progetti al Sud. E nonostante il ministro Foti dica che siamo arrivati a 61 miliardi di spesa, ne mancano ancora tanti all’appello. Dobbiamo arrivare a giugno 2026, cioè fra meno di sedici mesi, a 194 miliardi. Ne mancano parecchi ancora per raggiungere l’obiettivo. Ma noi a questi decreti d’urgenza che non servono a nulla ci siamo abituati. Faccio un esempio: il decreto-legge sulle liste d’attesa è servito a qualcosa? Mancano ancora i decreti attuativi. Anche l’ex ministro Fitto lo dice oggi, dalla Commissione europea: dobbiamo accelerare. Quanto è bravo l’ex ministro Fitto, proprio lui che ha bloccato la macchina, che ha cambiato la governance, che ha tirato il freno a mano ad una macchina in corsa, perché doveva rivedere e rivedere. E che cosa abbiamo fatto? Nulla. Oggi il ministro Foti non fa ancora nulla. Anche per questo avevamo chiesto l’istituzione di una Commissione di vigilanza e di controllo: vogliamo capire a che punto stanno i progetti, perché non vorremmo che ci fosse proprio la volontà di non spendere questi soldi, magari anche per fare l’occhiolino alla Commissione UE. Da qualche giorno, infatti, leggendo anche le notizie uscite sul Financial Times, si sente dire che magari, non spendendo questi soldi, le economie che vengono fuori dal recovery plan verranno utilizzate per il riarmo in Europa. Ma soldi che il presidente Conte ha portato per uscire dalla crisi economica post pandemica devono servire a riarmare l’Europa? Noi non ci stiamo”. Così intervenendo in aula la senatrice M5s Ketty Damante.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle