
(AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 LA COREA DEL SUD TORNA FERRARA: IN CORSO MAXI-ALLESTIMENTO DELLA LIRICA
“ANDREA CHÉNIER”, LA PRIMA EUROPEA AL TEATRO COMUNALE VENERDÌ 28 FEBBRAIO.
SINDACO: “FERRARA META INTERNAZIONALE DELLA CULTURA E DELLE ARTI”
*Ferrara, 21 feb 2025* – *Ferrara si prepara ad accogliere la prima europea
dell’opera lirica “Andrea Chénier”*, frutto della prestigiosa coproduzione
tra la* Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e la Daegu Opera House *della
Corea del Sud.
Manca una settimana al debutto europeo, previsto per *venerdì 28 febbraio *alle
ore 20 presso il Teatro Comunale “Claudio Abbado”, con replica domenica *2
marzo* alle ore 16. L’opera, capolavoro di Umberto Giordano, debuttò al
Teatro alla Scala di Milano nel 1896, conquistando il pubblico e
affermandosi come uno dei titoli più amati del repertorio operistico.
“Ferrara si conferma ancora una volta città dal profondo respiro
internazionale grazie alla sua arte e alla sua cultura. Siamo felici di
poter continuare con la partnership avviata negli ultimi anni con la città
di Daegu, in Corea del Sud, conosciuta in tutto Oriente come prestigioso
tempio dell’opera”, dichiara il* sindaco Alan Fabbri,* che ha voluto
ringraziare tutte le maestranze coinvolte per la realizzazione e la buona
riuscita dell’opera, che debutterà al Teatro Abbado venerdì prossimo.
“Questo spettacolo rappresenta il culmine di uno scambio culturale profondo
e simboleggia l’impegno di Ferrara nella promozione della lirica e delle
arti, in un’opera di valorizzazione che crea un ponte tra culture”,
aggiunge l*’assessore alla cultura Marco Gulinelli*, sottolineando il
legame tra le due città, entrambe inserite nel circuito UNESCO.
*L’attesa per uno degli eventi culturali più importanti del 2025 è
palpabile.* Nei giorni scorsi, i camion carichi della scenografia
monumentale hanno raggiunto corso Giovecca. Le maestranze provenienti dalla
Corea del Sud, giunte a Ferrara ad inizio settimana, stanno lavorando
fianco a fianco con il personale della Fondazione Teatro per ricreare
l’allestimento messo in scena alla Daegu Opera House lo scorso maggio. Un
container, arrivato direttamente dalla Corea, ha trasportato materiali di
scena e arredi, mentre la scenografia è stata realizzata dal Laboratorio
Scenografia di Pesaro, eccellenza italiana e partner storico del Teatro
Comunale.
Tra gli elementi più spettacolari della scenografia figurano un’imponente
scultura raffigurante un volto gigantesco e una struttura ellittica di
grandi dimensioni. Questa complessa operazione logistica accompagna un
evento che celebra il 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra
Corea e Italia.
L’Orchestra Città di Ferrara, diretta dal maestro Marcello Mottadelli,
accompagnerà la rappresentazione, con la regia firmata da Kim Jiyoung. Il
cast di grande prestigio include Park Seonggyu (Andrea Chénier), Rim
Saekyung (Maddalena di Coigny) e Oh Seungyong (Carlo Gérard), con la
partecipazione del Coro Colsper diretto dal maestro Andrea Bianchi.
I biglietti per assistere all’opera sono già disponibili sul sito
teatrocomunaleferrara.it, su Vivaticket e presso la biglietteria del Teatro
Comunale. Sono previste tariffe agevolate per over 65 e under 30. In
particolare, gli studenti potranno assistere alla prova generale, in
programma mercoledì 26 febbraio alle ore 18, con biglietti acquistabili
direttamente in biglietteria (corso Martiri della Libertà, Ferrara).
__________
*In allegato alcune immagini dell’arrivo delle scene e dell’allestimento,
oltre che dell’opera andata in scena a Daegu, in Corea.*
*QUI ALTRE FOTO*
dell’allestimento a Ferrara
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi