
(AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 Crossover: lunedì 24 e martedì 25 febbraio giornate formative
dedicate ai nuovi linguaggi della fotografia di matrimonio
Un percorso formativo pensato per i fotografi di matrimonio che desiderano uscire dagli schemi tradizionali e creare un linguaggio fotografico personale e distintivo.
È quanto propone il Sistema Comunicazione di Confartigianato Imprese Vicenza nelle giornate di lunedì 24 (dalle ore 9.30 alle ore 18.30) e martedì 25 febbraio (dalle ore 9.00 alle ore 18.00) al Centro Congressi di via Fermi. La due giorni avrà come relatori Giovanni Cocco e Edoardo Morina, con i quali saranno esplorati la fotografia contemporanea, il reportage, il ritratto, la moda e lo still life, per ridefinire il modo di raccontare le storie degli sposi.“Con Crossover i professionisti del settore vedranno come l’integrazione degli stili possa trasformare la fotografia matrimoniale, portandola verso una dimensione più emotiva, originale e sorprendente. I percorso propone un approccio sperimentale e innovativo, per sviluppare un linguaggio visivo unico in grado di trasmettere emozioni profonde – spiega Roberta Cozza, presidente del Sistema Comunicazione di Confartigianato Imprese Vicenza-. Quello che proponiamo quindi non è un percorso tecnico, ma un’occasione per ridefinire l’approccio alla fotografia di matrimonio per quanti ne fanno una professione e per trasformare il linguaggio fotografico in generale trovando nuove ispirazioni fuori dai soliti schemi”.
Informazioni e iscrizioni attraverso il sito di Confartigianato Imprese Vicenza (https://www.confartigianatovicenza.it/crossover/)
Comunicato 30 – 21 febbraio 2025