
(AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 Grazie. AB
ATS Insubria e Università dell’Insubria collaborano per innovare la Pubblica Amministrazione con l’Intelligenza Artificiale
ATS Insubria e il DISUIT – Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio dell’Università dell’Insubria hanno siglato una convenzione per sperimentare soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale a supporto delle attività amministrative.
L’accordo, della durata di 18 mesi, punta a sviluppare una metodologia per migliorare l’efficienza dei processi interni e la qualità dei servizi pubblici, attraverso un laboratorio di ricerca congiunto. Tra i principali obiettivi della convenzione c’è la creazione di piani strategici per l’adozione dell’IA, la definizione delle competenze necessarie e la sperimentazione di soluzioni innovative in processi amministrativi.
“La trasformazione digitale è un passaggio cruciale per una Pubblica Amministrazione sempre più contestualizzata e capace di integrarsi anche con il privato. L’accordo con l’Università dell’Insubria rappresenta, quindi, un progetto particolarmente significativo per favorire sinergie costruttive aperte anche a nuovi sviluppi e in grado di affrontare nuove sperimentazioni nel campo delle tecnologie avanzate”, ha commentato Salvatore Gioia direttore generale di ATS Insubria.
“L’Università dell’Insubria è da sempre particolarmente attenta alla collaborazione con le istituzioni e gli enti del territorio con i quali sviluppa progetti comuni di ricerca e di trasferimento tecnologico e di innovazione – spiega il professore Walter Castelnovo, che guiderà la direzione scientifica del progetto -. Questa convenzione assume un particolare rilievo nel contesto della crescente attenzione al tema dell’uso dell’Intelligenza Artificiale, anche in ambito pubblico”. E il tema dell’Intelligenza artificiale è tra le priorità della rettrice Maria Pierro, che ha introdotto una delega nuova affidata al professor Davide Tosi, che recepisce con grande soddisfazione l’opportunità creatasi tra l’Ateneo e ATS Insubria.
La collaborazione, in linea con la Strategia Italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026, non riguarderà solo la sperimentazione ma si propone di offrire modelli replicabili anche per altre amministrazioni pubbliche.
[cid:image001.jpg@01DB8453.F7CBEB50]
Anna Botter
Dirigente Comunicazione e Relazioni Esterne
Direzione Generale
via O. Rossi, 9 – 21100 Varese
ats-insubria.it