
Il Dipartimento di Stato americano ha rivisto le sue previsioni in materia di appalti, eliminando ogni riferimento alla Tesla di proprietà di Elon Musk da un contratto pianificato del valore di centinaia di milioni di dollari per veicoli elettrici blindati.
Il documento di approvvigionamento originale, datato dicembre 2024, includeva piani per l’acquisto di veicoli “Tesla blindati”, probabilmente Cybertrucks (il pick-up elettrico a batteria dell’azienda) per una cifra stimata tra 100 e 500 milioni di dollari, hanno riferito mercoledì Drop Site News e il New York Times, con documenti che compaiono negli archivi.
Il documento aggiornato ora fa riferimento solo ai “veicoli elettrici blindati”, senza specificare Tesla.
Il cambiamento è dovuto alle preoccupazioni circa i potenziali conflitti di interesse legati agli stretti legami di Musk con l’amministrazione Trump e ai suoi significativi contributi alla campagna elettorale.
Musk, che guida un’iniziativa governativa per l’efficienza e ha criticato la spesa federale, ha negato di essere a conoscenza del contratto in un post su X: “Nessuno me ne ha parlato”.
Nonostante la revisione, il Dipartimento di Stato continua ad acquistare veicoli elettrici blindati da altri produttori.
