
(AGENPARL) – gio 13 febbraio 2025 Ford Motor Company (NYSE: F) è un’azienda globale con sede a Dearborn, in Michigan, impegnata a dare il proprio contributo per
costruire un mondo migliore, in cui ogni persona sia libera di muoversi per inseguire i propri sogni. Il programma Ford+ per la crescita e
la creazione di valore, adottato dall’azienda, combina i punti di forza già esistenti a nuove competenze, garantendo un rapporto alwayson con i clienti allo scopo di arricchire la loro soddisfazione e rafforzare il legame di fiducia e fedeltà verso l’azienda. Ford sviluppa e
fornisce prodotti innovativi e iconici come pick-up, SUV, veicoli commerciali e vetture nonché auto di lusso con marchio Lincoln, oltre a
garantire servizi connessi. L’azienda opera attraverso tre business units focalizzate sul cliente: Ford Blue, che progetta iconici veicoli con
motore termico o ibrido; Ford Model e, che sviluppa veicoli elettrici all’avanguardia abbinati a un software incorporato per esperienze
digitali dedicate; e Ford Pro, pensato per i clienti di veicoli commerciali e flotte per trasformare ed espandere le loro attività con veicoli e
servizi adatti alle loro esigenze. Ford propone, inoltre, servizi finanziari attraverso Ford Motor Credit Company. Ford impiega circa 174.000
persone in tutto il mondo. Ulteriori informazioni sull’azienda e sui suoi prodotti e servizi sono disponibili all’indirizzo corporate.ford.com.
Quando correttamente equipaggiato. La capacità di traino massima varia in base al carico, alla configurazione del veicolo, agli accessori
e al numero di passeggeri.
2 Il carico utile massimo varia e si basa sugli accessori e sulla configurazione del veicolo. Consultare l’etichetta sullo stipite della porta per
la capacità di carico di un veicolo specifico. Fissare sempre correttamente il carico.
3 Potenza e coppia sono attributi indipendenti e potrebbero non essere raggiunti simultaneamente. I dati citati sono valori stimati basati
su test interni. I dati finali saranno forniti a ridosso della data di vendita.
4 In conformità con la procedura Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure (WLTP). Un’autonomia di oltre 43 km può essere
raggiunta con una batteria completamente carica – a seconda della serie esistente e della configurazione della batteria. L’autonomia
effettiva può variare a causa di vari fattori (ad esempio condizioni meteorologiche, stile di guida, profilo del percorso, condizioni del veicolo,
età e condizioni della batteria agli ioni di litio). I consumi di carburante/energia, le emissioni di CO2 e l’autonomia elettrica dichiarati WLTP
sono determinati in conformità ai requisiti tecnici e alle specifiche dei regolamenti europei (CE) 715/2007 e (UE) 2017/1151 come
ultimamente modificati. Le procedure di prova standard applicate consentono il confronto tra diversi tipi di veicoli e diversi produttori. Le
gamme di emissioni di CO2 e di efficienza del carburante possono variare a seconda delle varianti del veicolo offerte dai singoli mercati.
5 Consultare il manuale del proprietario per importanti istruzioni operative.