
NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA 96° ANNIVERSARIO DEI PATTI LATERANENSI Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede,13 febbraio 2025 Giovedì 13 febbraio 2025,presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (Palazzo Borromeo),alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e delle più alte cariche istituzionali della Repubblica italiana e della Santa Sede,si celebrerà il novantaseiesimo anniversario dei Patti Lateranensi e il quarantunesimo anniversario dell’Accordo di modificazione del Concordato. Per i rappresentati della stampa stranieri già accreditati presso la Farnesina,si richiede l’invio della richiesta di accredito con allegata copia di un documento d’identità. Per i rappresentanti degli organi di stampa italiani: * copia del documento di identità * lettera d’incarico della testata di appartenenza oppure – in assenza di quest’ultima – copia del tesserino professionale. Per i rappresentanti degli organi di stampa stranieri,non accreditati presso la Farnesina: * copia del documento di identità; * lettera della testata di appartenenza; * Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato. Si segnala fin d’ora che il giorno dell’evento (13/02/2025) non sarà possibile accettare nuove richieste di accreditamento,ad eccezione di sostituzioni impreviste. La stampa accreditata è invitata a presentarsi al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,ingresso principale,lato sinistro,dalle ore 14.30 e non oltre le ore 15.30,per i previsti controlli di sicurezza (si richiede la massima puntualità). Dalla Farnesina partirà,quindi,un servizio di navette per Palazzo Borromeo e ritorno. In considerazione degli spazi limitati,sarà consentito l’accesso alla sala dei colloqui ai soli fotografi e cameramen ufficiali. Non sarà consentito l’accesso a Palazzo Borromeo a giornalisti,fotografi e cineoperatori,anche se previamente accreditati,che si rechino all’evento con mezzi propri,senza aver effettuato i controlli di sicurezza alla Farnesina ed essere quindi accompagnati con il servizio di navette sul posto. È richiesto abbigliamento adeguato all’evento. La comunicazione dei dati personali sopra indicati equivale ad autorizzarne l’utilizzo ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003,n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679) da parte della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,titolare del trattamento,per fini strettamente professionali e/o legati allo svolgimento dell’evento in oggetto