(AGENPARL) – mer 05 febbraio 2025 COMUNICATO STAMPA
Contro l’abbandono dei rifiuti il Comune di Cesano Maderno lancia una campagna di sensibilizzazione e comunicazione
Cesano Maderno, 5 febbraio 2025 – “Vuoi abbandonarmi? Mi rifiuto”. È il claim scelto dal Comune di Cesano Maderno per la campagna di comunicazione contro l’abbandono di rifiuti sul territorio cittadino, promossa in collaborazione con A2A e Gelsia Ambiente, società che gestisce il servizio di igiene urbana in città.
Una campagna variegata e capillare, per contrastare il fenomeno e sensibilizzare ad una corretta e sana gestione dei rifiuti, attraverso un forte richiamo al senso civico e alla tutela del territorio, sarà attuata in diverse fasi che, per tutto il mese di febbraio, vedrà sia l’affissione di manifesti sul territorio comunale, sia un’azione digitale sui canali ufficiali del Comune, compresi i profili social ed il sito internet, nonché ampio spazio sul prossimo numero del Notiziario Comunale.
Le scelte grafiche – Tre grafiche differenti e oltre 150 manifesti in due dimensioni differenti (100×140; 70×100): una campagna multi-soggetto dove i rifiuti più frequentemente abbandonati vengono trasformati in personaggi animati, con una mano alzata che mostra un chiaro “NO”, simbolo riconoscibile di divieto ed immagine inequivocabile di monito a non trasgredire le regole. Il claim gioca con le parole per dare voce ai rifiuti e catturare l’attenzione, mentre il testo seguente sottolinea le conseguenze negative dell’abbandono e invita ad adottare comportamenti corretti, promuovendo soluzioni concrete, indicazioni per le buone pratiche relative allo smaltimento ed un richiamo alle norme e alle sanzioni previste.
Le tre immagini grafiche scelte compariranno, in sequenza settimanale, negli spazi destinati alle affissioni pubbliche, sul sito internet del Comune, sui canali social ed in una pagina dedicata del prossimo Notiziario comunale. Alcune locandine in formato ridotto con la riproduzione grafica della Campagna di comunicazione verranno distribuite agli esercizi commerciali cittadini.
Nuovi adesivi – Contestualmente, su circa 500 cestini pubblici è possibile notare il nuovo adesivo, sfondo blu e testo bianco, che invita ad un corretto utilizzo dei cestini stradali, in cui gettare solo piccoli rifiuti, mentre per tutto il resto è fondamentale effettuare la raccolta differenziata o recarsi in Piattaforma Ecologica. Anche questo è un passaggio importante della campagna di sensibilizzazione contro chi abbandona per strada ingombranti di vario genere ma anche sacchetti nei cestini pubblici o altro: gli adesivi vogliono essere un’azione di sensibilizzazione sul rispetto e la cura dell’ambiente urbano. L’abbandono dei rifiuti domestici all’interno o vicino ai cestini è un comportamento che ostacola la raccolta differenziata danneggiando l’ambiente e che si ripercuote sui bilanci comunali, facendo lievitare i costi per i cittadini. Su tutti i cestini portarifiuti collocati in città sono stati incollati adesivi dal forte impatto comunicativo per informare e sensibilizzare sul loro corretto utilizzo.
Deiezioni canine – Altro fronte su cui si è incentrata la campagna di comunicazione è quello del contrasto all’abbandono delle deiezioni canine. Un malcostume che “lascia troppe tracce” su marciapiedi e vie cittadine. “Per strade più pulite ci serve il tuo zampino”, è la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Gelsia Ambiente, stimolando ad una maggiore sensibilità civica e richiamando le norme che obbligano i proprietari ad uscire con guanti e sacchetto per rimuovere le deiezioni.
“Questa è una tematica a noi particolarmente cara, per questo l’Amministrazione Comunale ha investito con convinzione su una campagna di sensibilizzazione che vuole far capire quanto sia dannoso lasciare i rifiuti in giro, contro gesti incivili dannosi per l’ambiente e le persone – ha spiegato il Sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca che ha fortemente voluto dare avvio all’attività di comunicazione sul territorio-. Vogliamo rafforzare la consapevolezza ed il coinvolgimento attivo dei cittadini e della nostra comunità – ha aggiunto Gianpiero Bocca – affinché sia sempre più diffuso l’amore verso la città ed il bene comune, limitando invece quegli atteggiamenti che scarseggiano di senso civico. Ci rivolgiamo in particolare alle nuove generazioni verso cui ripongo ampia fiducia, ed a cui è affidato il futuro della nostra città che non può non passare dalla salvaguardia dell’ambiente, del decoro urbano e del bene comune”.
L’Assessore all’Ambiente Manuel Tarraso: “Contro l’inciviltà e chi abbandona i rifiuti per strada o nei luoghi pubblici, spesso creando delle discariche abusive, scegliamo anche la via del dialogo e della sensibilizzazione. Con i manifesti e gli adesivi, è in fase di elaborazione una nuova brochure multilingue su come effettuare la raccolta differenziata, sulle modalità e gli orari di ritiro dei sacchi e su tutti i servizi attivi a Cesano Maderno. Siamo convinti che oltre ad un corretto smaltimento dei rifiuti sia anche fondamentale la collaborazione dei cittadini nel segnalare a chi di competenza e attraverso i canali ufficiali, eventuali errati conferimenti che compromettono il decoro urbano e nuocciono alla gestione dei rifiuti”.
Trending
- PONTE DI FERRO, ASSESSORE PIU: “800 MILA EURO PER ULTERIORI INTERVENTI. PRESTO LA PROGETTAZIONE PER L’ACCESSO ALLA SS125”
- COMUNICATO STAMPA – GRAGNANO: COMPLETATO IL COLLETTORE FOGNARIO, SVOLTA STORICA PER L’AMBIENTE E LA QUALITÀ DELLA VITA
- CS CITTA’ SANT’ANGELO, LA NOTA DI CARDELLI (FDI) SU POLEMICA PER INTITOLAZIONE A NORMA COSSETTO
- Commissione Cultura, interrogazioni a risposta immediata – Ministero della Cultura – Giovedì alle 14 diretta webtv
- COMUNICATO STAMPA E LOCANDINA – Manicure e Nail Art: parte a Figline e Incisa un laboratorio gratuito del progetto Sampei Dettagli della notizia Appuntamento lunedì 10 febbraio, lunedì 17 febbraio e lunedì 24 febbraio su prenotazione, scrivendo a L’iniziativa è inserita nelle politiche giovanili promosse dalla Conferenza educativa di Zona Fiorentina Sud Est
- Agenzia regionale 127.25 Matrangola _ La Puglia in Cina con la mostra “Miti, eroi e destino. Tesori dell’Apulia Felix”
- COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – M’ILLUMINO DI MENO – COMUNICATO DI MERCOLEDI 5 FEBBRAIO
- Commissione Esteri, interrogazioni a risposta immediata – Ministero degli Affari esteri – Giovedì alle 13.30 diretta webtv
- Almasri: Iezzi (Lega), bene Piantedosi e Nordio
- (ARC) Patrimonio: Callari, restituire alla citt ex immobile Regione Fvg