(AGENPARL) – mer 05 febbraio 2025 Dal 10 febbraio 2025 le sedi di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) dei Comuni di Sannicola e Racale saranno, temporaneamente, accorpate alle sedi di Guardia Medica rispettivamente dei Comuni di Tuglie e di Taviano.
I residenti del Comune di Sannicola potranno rivolgersi, per le visite ambulatoriali e domiciliari, al servizio di Guardia Medica del Comune di Tuglie, in via Largo Fiera, i residenti del Comune di Racale potranno rivolgersi al servizio di Guardia Medica del Comune di Taviano, in via Sant’Antonio.
I numeri di telefono non subiranno modifiche : per la Guardia Medica di Sannicola il numero è 0833/231641 con deviazione di chiamata sulla sede di Tuglie; per la Guardia medica di Racale il numero è 0833/552776 con deviazione di chiamata sulla sede di Taviano.
L’accorpamento transitorio è necessario per poter procedere con l’esecuzione degli interventi di rifunzionalizzazione degli immobili, sedi finora di Guardia Medica, nei Comuni di Sannicola e di Racale in cui nasceranno le Case della Comunità (finanziate con i fondi PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Mis. 6 Comp. 1 Inv. 1.1).
La Casa della Comunità (CdC) è il luogo assistenza sanitaria, socio-sanitaria a valenza sanitaria di prossimità: per il Distretto Socio Sanitario di Gallipoli, comprendente 9 Comuni (Gallipoli, Taviano, Racale, Melissano, Alliste, Felline, Tuglie, Sannicola, Alezio) con una popolazione di 72.000 abitanti, la programmazione regionale ha previsto l’attivazione di tre case di Comunità, nei Comuni di: Taviano (immobile di nuova costruzione); Racale (interv ento di rifunzionalizzazione); Sannicola (intervento di rifunzionalizzazione).
Trending
- Trump pronto a firmare un ordine esecutivo per vietare agli atleti transgender di competere negli sport femminili
- NOTA STAMPA – Bollino rosso ARPAE, scattano le misure emergenziali
- domani premiazione 6 migliori dottori di ricerca Ateneo Udine
- Giorno del Ricordo. Martedì 11 febbraio, ore 17, sala Pegaso, Palazzo della Provincia
- Com. Annullato per motivi organizzativi l’incontro di domani sui finanziamenti europei
- «Il mio confine»: testimonianze per il Giorno del Ricordo
- CS Inaugurazione mostra “FOIBE Peccato dell’umanità”
- Carlo Lualdi, libro sul geniale imprenditore, presentazione
- SENZA DIMORA, SANT’EGIDIO: DOMANI, 6 FEBBRAIO, ALLA STAZIONE TERMINI IL RICORDO DI MODESTA VALENTI
- INFRASTRUTTURE: DA VENERDÌ 7 FEBBRAIO ALLE 12 RIAPRE A SENSO UNICO ALTERNATO L’AURELIA A BORGHETTO DI VARA, STOP ALLA GRATUITÀ SULLA A12 TRA BRUGNATO E LA SPEZIA